/
/

Efficienza IT nel 2021: Non lasciare che questi ostacoli ti rallentino

Austin

Adattarsi al futuro digitale: Efficienza IT nel 2021

Presentazione del nuovo rapporto sull’efficienza IT di NinjaOne

Nell’ultimo anno, la duplice pressione dell’accelerazione della trasformazione digitale e dell’offerta di esperienze remote continue ha messo a dura prova l’efficienza IT come mai prima d’ora. A fronte di budget limitati, minacce da parte di aspiranti criminali informatici e aumento di nuovi dispositivi remoti, il ruolo dell’IT è diventato strutturale per le aziende moderne e sempre più complesso da gestire.

L’esigenza di servizi e assistenza IT efficienti non è mai stata così forte, ma secondo un nuovo report di NinjaOne intitolato Adattarsi al futuro digitale: Efficienza IT nel 2021, molte organizzazioni sono rallentate dai processi manuali che regolano il patch management, la distribuzione del software e la configurazione di nuovi dispositivi.

Scarica il report di NinjaOne, Adattarsi al futuro digitale: Efficienza IT nel 2021

Panoramica dei risultati chiave

Nel nuovo report sono stati intervistati 900 dirigenti d’azienda negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Germania che conoscono i loro ambienti IT e di rete, ed è stato rilevato che molti non hanno automatizzato le pratiche di manutenzione ordinaria dei dispositivi, nonostante l’87% degli intervistati abbia segnalato un aumento del numero di nuovi dispositivi in gestione. Questi processi manuali non solo prosciugano le risorse — il 77% dei team IT impiega più di tre ore per endpoint per il patch management — ma rendono anche le organizzazioni vulnerabili agli attacchi informatici, perché aumentano le probabilità che una patch venga dimenticata o che la sua installazione fallisca.

Altre aree che incidono sull’efficienza IT sono le sfide legate all’assunzione di personale qualificato per la gestione degli aspetti legati all’IT e un’incomprensione generale tra i leader d’azienda su ciò che serve all’IT per avere successo.

Efficienza IT nel 2021: Patch management

Fortunatamente, il report di NinjaOne identifica anche alcune aree chiave in cui i team IT possono implementare cambiamenti per migliorare l’efficienza informatica. Abbiamo scoperto che, sebbene il 90% dei dirigenti aziendali dichiari di collaborare con un MSP o un altro esperto in tecnologia esterno per gestire almeno alcuni aspetti, non tutte le organizzazioni utilizzano il proprio MSP nel modo più efficiente. Solo il 24% dei dirigenti aziendali dichiara che il proprio MSP gestisce il patch management per la propria organizzazione, il 28% permette al proprio MSP di gestire la sicurezza degli endpoint e il 41% lascia che l’MSP si occupi dell’assistenza ai server. Si tratta di servizi IT in cui gli MSP sono eccellenti e che possono essere facilmente inclusi in un contratto di servizi cogestiti o gestiti per intero.

Un altro vantaggio della collaborazione con un MSP in uno scenario di IT cogestito o di IT completamente gestito è l’apporto di una forza lavoro flessibile e qualificata all’organizzazione. Secondo il report, trovare i talenti giusti è stato uno dei principali ostacoli al successo della gestione IT e questo ha portato molte organizzazioni a investire nella formazione tecnica continua del personale e nella formazione IT di base degli utenti.

Come NinjaOne migliora l’efficienza IT

Gli MSP che utilizzano la soluzione di monitoraggio e gestione remota (RMM) di NinjaOne hanno registrato un notevole risparmio sui costi di manutenzione ordinaria dei dispositivi, che si traduce in minori tempi di inattività e migliori tassi di conformità. Il 60% degli utenti MSP di NinjaOne dedica al patching meno di 3 ore per endpoint e raggiunge un tasso di conformità alle patch del 78%. Oltre al patch management, gli MSP che utilizzano NinjaOne risparmiano in media 1 ora al mese per endpoint per manutenzione dei server, 2,1 ore per la configurazione di un nuovo dispositivo, 1,6 ore al mese per la distribuzione del software e 2,4 ore al mese per realizzare report IT. Questo è possibile grazie a una combinazione di impostazioni avanzate dei criteri che consente di implementare opzioni di automazione, avvisi proattivi che aiutano a dare priorità alle risorse di manutenzione e potenti configurazioni di condivisione per gli utenti.

Mentre le aziende passano dalla modalità di sopravvivenza alla fase di ripresa e di crescita, esistono opportunità sia per gli MSP che cercano di far crescere la propria attività sia per i responsabili IT interni che cercano di migliorare i risultati IT, e tutto questo senza sacrificare la sicurezza o aumentare i costi. Il report di NinjaOne ha rilevato che la maggior parte delle aziende ha stretto una partnership con un MSP o un altro professionista IT esterno per gestire almeno alcuni aspetti del proprio ambiente IT e di rete, ma poche aziende operano invece secondo un modello completamente gestito.

Gli MSP che hanno già un rapporto con i dipartimenti IT interni dovrebbero informare i clienti sui servizi che offrono e includerli in un contratto di servizi gestiti (MSA). I dirigenti aziendali che desiderano aumentare l’efficienza dell’IT dovrebbero contattare i loro partner tecnologici e saperne di più sulle loro offerte di servizi e capire di quali attività dispendiose in termini di tempo possono occuparsi e gestire meglio.

Con le informazioni contenute in questo report, ci auguriamo che i lettori possano agire e identificare modi migliori per gestire i dispositivi remoti, al fine di proteggere la loro organizzazione e aumentare l’efficienza dell’IT.

Scarica il report di NinjaOne, Adattarsi al futuro digitale: Efficienza IT nel 2021

Adattarsi al futuro digitale: Efficienza IT nel 2021 - piccolo banner

Potresti trovare interessante anche

Pronto a semplificare le parti più complesse dell'IT?
×

Guarda NinjaOne in azione!

Inviando questo modulo, accetto La politica sulla privacy di NinjaOne.

Termini e condizioni NinjaOne

Cliccando sul pulsante “Accetto” qui sotto, dichiari di accettare i seguenti termini legali e le nostre condizioni d’uso:

  • Diritti di proprietà: NinjaOne possiede e continuerà a possedere tutti i diritti, i titoli e gli interessi relativi allo script (compreso il copyright). NinjaOne ti concede una licenza limitata per l’utilizzo dello script in conformità con i presenti termini legali.
  • Limitazione d’uso: Puoi utilizzare lo script solo per legittimi scopi personali o aziendali interni e non puoi condividere lo script con altri soggetti.
  • Divieto di ripubblicazione: In nessun caso ti è consentito ripubblicare lo script in una libreria di script appartenente o sotto il controllo di un altro fornitore di software.
  • Esclusione di garanzia: Lo script viene fornito “così com’è” e “come disponibile”, senza garanzie di alcun tipo. NinjaOne non promette né garantisce che lo script sia privo di difetti o che soddisfi le tue esigenze o aspettative specifiche.
  • Assunzione del rischio: L’uso che farai dello script è da intendersi a tuo rischio. Riconosci che l’utilizzo dello script comporta alcuni rischi intrinseci, che comprendi e sei pronto ad assumerti.
  • Rinuncia e liberatoria: Non riterrai NinjaOne responsabile di eventuali conseguenze negative o indesiderate derivanti dall’uso dello script e rinuncerai a qualsiasi diritto legale o di equità e a qualsiasi rivalsa nei confronti di NinjaOne in relazione all’uso dello script.
  • EULA: Se sei un cliente NinjaOne, l’uso dello script è soggetto al Contratto di licenza con l’utente finale (EULA) applicabile.