Stai cercando delle alternative a N-able Take Control? Se sì, sei nel posto giusto. Abbiamo elencato quelle che secondo noi sono le migliori alternative a N-able Take Control basandoci sul modo in cui le soluzioni di assistenza remota affrontano i problemi comuni di molte aziende IT.
Vale la pena ricordare che, anche con questa guida, è comunque una buona idea approfittare delle prove gratuite offerte dai fornitori. In questo modo potrai sperimentare personalmente ogni alternativa di N-able Take Control e scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze aziendali e al tuo budget IT.
🥷 Gestisci e controlla facilmente gli endpoint Windows e Mac con un solo clic.
1. NinjaOne
NinjaOne Remote è una soluzione di accesso remoto di livello enterprise progettata specificamente per settori altamente regolamentati come quello sanitario, legale e finanziario. È la nostra scelta migliore in questo elenco di alternative a N-Able Take Control perché offre un accesso remoto istantaneo, sicuro e affidabile, anche in condizioni di rete precarie. Progettato per l’IT dall’IT, NinjaOne Remote consente anche a team IT ridotti dal punto di vista numerico di connettersi istantaneamente a qualsiasi dispositivo Windows o Mac per una più rapida risoluzione dei problemi. La piattaforma consente inoltre agli utenti di accedere a macchine Linux e di impartire comandi secondo necessità.
NinjaOne Remote è integrato con la suite di strumenti NinjaOne per patch management , gestione degli endpoint, ticketing e automazione . Ciò significa che lo strumento sfrutta la stessa tecnologia a cui si affidano già migliaia di clienti in tutto il mondo, consentendo una rapida adozione, una scalabilità illimitata e una gestione senza problemi.
5 motivi per scegliere NinjaOne Remote tra le alternative a N-able Take Control
1. Affidabilità di livello enteprise
Anche i secondi contano quando si tratta di supportare forze lavoro ibride. NinjaOne Remote è una valida scelta tra le alternative a N-Able Take Control perché il suo agente remoto leggero riduce al minimo il carico della CPU e offre una velocità di connessione elevata. Rispetto a N-able Take Control, che secondo alcuni utenti di G2 può rallentare occasionalmente, NinjaOne Remote utilizza una connettività ibrida TCP+UDP per ottimizzare la stabilità e la velocità della sessione, anche in ambienti con ridotta velocità Internet.
2. Accesso remoto che mette la sicurezza al primo posto
Progettato per i settori altamente regolamentati, NinjaOne Remote garantisce la piena conformità a diverse normative (come SOC 2, GDPR e HIPAA), una sicurezza assoluta e il controllo completo di ogni sessione remota. La piattaforma è dotata di crittografia end-to-end (x25519+XSalsa20+Poly1305; uno dei metodi di scambio di chiavi + crittografia + autenticazione più forti disponibili), accesso zero-trust e gestione delle autorizzazioni basata sui ruoli.
3. Supporto IT pronto per il futuro
NinjaOne Remote cresce insieme alla tua azienda. Che si tratti di gestire 50 o 50.000 endpoint, la soluzione software per l’accesso remoto offre le stesse funzionalità affidabili e solide, in modo da permetterti di risolvere i problemi in tempo reale e di garantire la continuità aziendale. Si tratta di una soluzione estremamente flessibile progettata per le aziende ibride e cloud-first, che consente di supportare forza lavoro remota, ambienti on-premise e team IT multi-sede.
4. Integrazione perfetta
Una difficoltà comune per molti leader aziendali è la mancanza di una piattaforma operativa IT a singola interfaccia e unificata. Per risolvere questo problema, NinjaOne Remote è integrato in modo nativo con la gestione degli endpoint, il ticketing e gli strumenti di automazione di NinjaOne, al fine di offrire una visualizzazione a singola interfaccia centralizzata dell’intero ambiente IT. Inoltre, l’API di NinjaOne Remote consente l’integrazione con qualsiasi strumento ITSM , garantendo così la massima flessibilità.
5. Un set di strumenti completo
Rispetto ad altre alternative a N-able Take Control, NinjaOne Remote offre un set di strumenti completo che consente ai team IT di risolvere i problemi e porvi rimedio senza ritardi. Realizzata per ambienti di livello enterprise ad alte prestazioni, la piattaforma offre numerose opzioni e funzionalità, tra cui sessioni remote multiutente, registrazione delle sessioni e audit trail complete, controlli per il trasferimento di file e sincronizzazione degli appunti tramite drag-and-drop, oltre a un visualizzatore personalizzabile.
Punti di forza di NinjaOne
- Tecnologia collaudata: È ampiamente dimostrato che la piattaforma NinjaOne sia in grado di aiutare gli MSP e le aziende IT di livello enterprise a ottenere risultati aziendali migliori fin dal primo giorno, con aumento della produttività, riduzione dei rischi e dei costi.
- Assistenza clienti: NinjaOne è una piattaforma di gestione automatizzata degli endpoint a cui si affidano migliaia di clienti in tutto il mondo. Mettendo il successo dei clienti sempre al primo posto, NinjaOne offre onboarding, formazione e supporto gratuiti e illimitati.
- Si adatta alle condizioni della larghezza di banda: NinjaOne Remote è una delle migliori alternative a N-Able Take Control anche perché risponde in modo dinamico alle condizioni della rete. Questo garantisce un accesso veloce e reattivo, indipendentemente dalla larghezza di banda o dalla latenza delle reti.
- Rapida adozione: NinjaOne vanta un’interfaccia estremamente intuitiva che non solo riduce i tempi di formazione, ma garantisce una più rapida adozione da parte dei team IT, senza la necessità di interrompere i flussi di lavoro esistenti.
- Visibilità completa: La risoluzione dei problemi in remoto diventa inefficiente quando i tecnici non possono accedere rapidamente agli strumenti di cui hanno bisogno. Ecco perché NinjaOne consente agli amministratori IT di visualizzare facilmente l’intero ambiente IT in un’unica piattaforma.
Storia del cliente
John Kavati, Global Director of IT Operations di Patra, spiega come NinjaOne lo abbia aiutato a gestire facilmente l’iper-crescita della sua azienda, consentendogli di distribuire, proteggere e manutenere tutti gli endpoint nuovi ed esistenti di Patra.
“L’aspetto entusiasmante di NinjaOne è che si tratta di una soluzione all-in-one. Possiamo occuparci di gestione dei desktop, gestione remota, distribuzione del software e patch management. E tutto si trova in un’unica interfaccia. È fantastico per noi! NinjaOne ha tutte le funzionalità e le opzioni delle piattaforme degli altri gestori di configurazione centralizzati, ma senza il prezzo elevato”, ha dichiarato Kavati.
Puoi scoprire altre storie di clienti o leggere le recensioni di NinjaOne.
Informazioni sulle tariffe
Il software di gestione IT di NinjaOne non prevede impegni obbligatori né costi nascosti. Puoi richiedere un preventivo gratuito, pianificare una prova gratuita di 14 giorni o guardare una demo.
Recensioni
- 1.865 recensioni (dati aggiornati al momento in cui scriviamo)
- 4,8/5 stelle
Recensioni NinjaOne su Capterra
- 241 recensioni (dati aggiornati al momento in cui scriviamo)
- 4,8/5 stelle
Offri un’assistenza IT più efficiente con un accesso remoto rapido, affidabile e sicuro.
2. BeyondTrust Remote Support
BeyondTrust Remote Support è una nota soluzione di supporto remoto che aiuta le aziende IT di livello enterprise ad accedere in modo sicuro ai dispositivi Windows, macOS, Linux, Android e iOS. Offre un approccio su un’unica piattaforma per gestire la superficie di attacco dell’identità, aiutandoti a eliminare in modo proattivo le vulnerabilità di sicurezza e a rispondere alle minacce. Una valida alternativa a N-Able Take Control, BeyondTrust Remote Support sfrutta l’intelligenza artificiale per migliorare la sicurezza dell’identità.
Casi d’uso
- Accesso remoto: La piattaforma consente di creare accessi sicuri dal punto di vista dell’identità a tutti gli ambienti enterprise più disparati, tra cui cloud, on-premises e OT.
- Controllo dei privilegi: BeyondTrust applica l’accesso con minimo privilegio e protegge i sistemi con l’autenticazione a più fattori (MFA) e autenticazione SAML.
- Conformità e auditing delle sessioni: BeyondTrust offre dati dettagliati sulle sessioni (sia in tempo reale che post-sessione) per conformarsi agli audit SOC 2.
Punti deboli
- Curva di apprendimento: Secondo gli utenti di G2, BeyondTrust Remote Support ha una curva di apprendimento ripida e una configurazione complessa.
- Assistenza clienti: L’assistenza clienti potrebbe migliorare.
- Più adatta alle grandi aziende IT di livello enterprise: La piattaforma potrebbe essere più adatta alle grandi aziende IT di livello enterprise che dispongono di maggiori risorse finanziarie e di tempo.
Leggi un’analisi approfondita dei concorrenti di BeyondTrust.
3. Zoho Assist
Zoho Assist è un software per l’accesso e il controllo remoto con funzioni di accesso remoto complete e sicure. La piattaforma entra in questo elenco di concorrenti di N-able Take Control grazie ai suoi protocolli di crittografia all’avanguardia, all’MFA e alla certificazione SSL. Zoho Assist vanta anche una buona velocità di connessione, in quanto gli utenti possono iniziare immediatamente a controllare i desktop remoti senza dover modificare le configurazioni dei proxy dei clienti o dei firewall .
Casi d’uso
- Supporto remoto: Zoho Assist consente ai team IT di avviare sessioni istantanee tramite e-mail.
- Accesso non presidiato: I professionisti IT possono configurare facilmente qualsiasi computer Windows o Mac per l’accesso non presidiato.
- Registrazione delle sessioni: Gli utenti possono registrare e archiviare le sessioni di supporto remoto per l’auditing e il monitoraggio.
Punti deboli
- Assistenza clienti: Alcuni utenti di G2 hanno dichiarato che l’assistenza clienti di Zoho Assist potrebbe migliorare.
- Prestazioni: Zoho Assist può rallentare durante il trasferimento di file di grandi dimensioni.
- Facilità d’uso: La piattaforma potrebbe essere più adatta ai professionisti IT più esperti.
Valutare le alternative a N-Able Take Control
Abbiamo esaminato le recensioni autentiche degli utenti di G2 e Capterra per creare questo elenco dei migliori concorrenti di N-able Take Control. Tuttavia, ti consigliamo di fare le tue ricerche e di approfittare delle prove gratuite offerte da ciascuna opzione. Tieni presente che non esiste una soluzione migliore per tutti, e che dovresti cercare una piattaforma di accesso remoto che si allinei strettamente alle tue esigenze IT.