Cronologia file è un potente strumento che consente agli utenti di eseguire automaticamente il backup di file e cartelle sui propri dispositivi Windows, prevenendo la perdita di dati causata da cancellazioni accidentali, corruzione dei dati e attacchi informatici. Capire come funziona la frequenza di backup di Cronologia file e imparare a regolarla consente di garantire che solo i file più critici vengano sottoposti a backup con maggiore frequenza, massimizzando lo spazio di archiviazione e le risorse di sistema.
In questo articolo esamineremo le migliori opzioni di frequenza di backup di Cronologia file per Windows e capiremo come modificare la frequenza di backup di Cronologia file.
Che cos’è Cronologia file?
Cronologia file è il software di backup nativo di Windows che mantiene al sicuro file e cartelle salvando copie di backup su un’unità esterna o su una posizione di rete. Inoltre, Cronologia file tiene traccia delle modifiche apportate a file e cartelle, consentendo agli utenti di recuperare i file anche se la versione più recente del file è danneggiata, sovrascritta o eliminata.
Hai bisogno di funzionalità di backup più avanzate? Trova il miglior software di backup per le tue esigenze con la guida di NinjaOne all’acquisto di soluzioni per il backup per i responsabili IT.
Come funziona Cronologia file?
Se attivata, la Cronologia file analizza prima le cartelle o le librerie specificate, come Documenti o Immagini. Quindi, crea una copia completa dei file su un’unità di archiviazione compatibile. Una volta creata una copia, Cronologia file controlla la presenza di nuovi file e versioni modificate e salva queste modifiche in base alla frequenza di backup impostata. Gli utenti possono recuperare singoli file o intere cartelle quando necessario e possono anche scegliere tra diverse versioni dei dati da ripristinare.
Perché regolare la frequenza di backup di Cronologia file?
I backup frequenti consumano più spazio su disco e utilizzano la CPU, con conseguente rallentamento delle prestazioni del sistema. La regolazione della frequenza di backup di Cronologia file consente agli utenti di non utilizzare in modo eccessivo le risorse di sistema e lo spazio di archiviazione, garantendo al tempo stesso il salvataggio delle versioni più recenti dei file vitali nell’archivio di backup e conservando lo spazio di archiviazione. I progetti attivi in continua evoluzione traggono vantaggio da backup più frequenti per ridurre al minimo il rischio di perdere gli aggiornamenti più recenti. D’altra parte, i backup meno frequenti possono essere utilizzati per i file di archivio, come report completati o documenti di riferimento, in modo da garantire prestazioni di sistema ottimali e una gestione efficiente dello storage.
Come modificare la frequenza di backup di Cronologia file
Vai alle impostazioni avanzate di Cronologia file per personalizzare la frequenza di backup di Cronologia file. Per impostazione predefinita, Cronologia file salva copie dei file ogni ora. Puoi regolare le impostazioni di Cronologia file in modo da creare backup con una frequenza di 10 minuti per i file che cambiano continuamente, oppure creare una sola copia al giorno per scopi di archiviazione o per le modifiche poco frequenti dei file.
Come modificare la frequenza di backup di Cronologia file tramite Impostazioni
- Vai su Impostazioni e clicca su Aggiornamento e sicurezza. Quindi, clicca su Backup.
- Nelle finestre di backup, clicca su Altre opzioni.
- A questo punto potrai selezionare la “Frequenza di backup di Cronologia file” desiderata dal menu a tendina sotto la sezione Versioni.
Come modificare la frequenza di backup di Cronologia file tramite il Pannello di controllo
- Apri il Pannello di controllo e, alla voce Sistema e sicurezza, clicca su “Salva copie di backup dei file con Cronologia file”.
- Nella nuova finestra, assicurati che Cronologia file sia attivata, quindi clicca sull’opzione “Impostazioni avanzate” di Cronologia file.
- Utilizzando il menu a tendina nella sezione Versioni, configura la frequenza di backup di Cronologia file che ritieni ottimale.
Problemi comuni e risoluzione dei problemi durante la personalizzazione della pianificazione di Cronologia file
Prima di risolvere i problemi relativi a Cronologia file, accertati di disporre delle autorizzazioni amministrative corrette. Una volta fatto, assicurati che Cronologia file sia in esecuzione, poiché la funzionalità è disabilitata per impostazione predefinita. Per farlo, segui i passaggi descritti sopra e assicurai che Cronologia file sia attiva.
-
Risoluzione degli errori relativi alla disponibilità dell’unità di backup
Cronologia file richiede che un dispositivo di archiviazione esterno o un dispositivo di archiviazione NAS (Network Attached Storage) sia attivo. Verifica che l’unità di backup designata sia correttamente collegata e funzionante. Se utilizzi un’unità esterna, prova diverse porte USB per escludere problemi di connettività. Assicurati che Cronologia file abbia l’autorizzazione a scrivere sull’unità o sulla cartella selezionata. Se il dispositivo di archiviazione esterno non dispone di autorizzazioni, può impedire il salvataggio dei backup.
-
Problemi di capacità delle unità di backup
Elimina le vecchie versioni di backup per liberare spazio di archiviazione. Puoi anche regolare la durata di conservazione delle versioni più vecchie dei file in Cronologia file. Accedi a Pannello di controllo > Cronologia file > Impostazioni avanzate e configura per quanto tempo Cronologia file conserva le versioni precedenti nella sezione “Conserva versioni salvate”.
-
Come reimpostare le impostazioni di Cronologia file, se necessario
- Per reimpostare le impostazioni predefinite di Cronologia file, devi per prima cosa disabilitarla tramite le Impostazioni o il Pannello di controllo.
- Una volta disabilitata la Cronologia file, vai alla cartella di backup sull’unità di archiviazione: %UserProfile%\AppData\Local\Microsoft\Windows\FileHistory
- Elimina tutti i file e le cartelle presenti in questa posizione.
- Abilita nuovamente Cronologia file e seleziona l’unità di backup. Questo dovrebbe reimpostare le impostazioni di Cronologia file.
Suggerimenti per ottimizzare le impostazioni di Cronologia file
-
Scegli la giusta frequenza di backup di Cronologia file
Puoi impostare la frequenza di backup di Cronologia file di Windows da 10 minuti a una volta al giorno. Tieni in considerazione le tue esigenze specifiche per rendere più adatto a te il comportamento di Cronologia file. I backup frequenti sono più adatti per i file modificati di frequente, come fogli di calcolo o codice, mentre i backup meno frequenti funzionano meglio per i file che ricevono raramente modifiche e cambiamenti.
-
Configurazione delle esclusioni per i file o le cartelle che non richiedono backup
Nelle impostazioni avanzate di Cronologia file puoi escludere file, cartelle o librerie. Per farlo, procedi come segue:
- Vai su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Backup.
- Clicca su “Altre opzioni”.
- Scorri fino alla sezione “Esegui il backup di queste cartelle” e clicca sulla cartella che vuoi escludere.
- Clicca su Rimuovi in basso a destra.
-
Monitora l’utilizzo dello spazio di archiviazione e gestisci efficacemente i vecchi backup
La quantità di spazio di archiviazione occupato dai backup di Cronologia file cresce nel tempo. Anche se Windows elimina automaticamente le versioni più vecchie per liberare spazio, puoi regolare queste impostazioni in base alle tue esigenze.
Best practice per la frequenza di backup di Cronologia file per i singoli utenti
Poiché i backup possono accumularsi rapidamente, soprattutto per i dispositivi di archiviazione personali, i singoli utenti dovrebbero eseguire il backup solo dei dati sensibili o dei progetti in corso per evitare che le prestazioni del dispositivo ne risentano. Per esempio, per attività creative come il montaggio di video o la creazione di un’illustrazione digitale potrebbero essere necessari backup frequenti per evitare che i progressi vadano persi, mentre per una nota personale potrebbero non essere necessari backup.
Best practice legate alla frequenza di backup di Cronologia file per i professionisti che gestiscono i file di lavoro
La perdita di dati può avere un impatto negativo sulla produttività, pertanto i professionisti dovrebbero considerare la possibilità di personalizzare la pianificazione di Cronologia file in base alle proprie esigenze. In questo modo si assicureranno il salvataggio frequente di copie aggiornate di file aziendali critici, come database di clienti, fogli di calcolo e così via. I file che servono per scopi di archiviazione, come i report, richiedono backup meno frequenti, poiché subiscono meno modifiche.
Sfruttare strumenti di terze parti come complemento a Cronologia file per le aziende
Nonostante la comodità e la facilità d’uso di Cronologia file di Windows, affidarsi a questo strumento gratuito potrebbe non essere sufficiente in ambienti aziendali. Questo è particolarmente vero per le organizzazioni che operano in settori strettamente regolamentati, come quello finanziario o sanitario, in quanto gli standard normativi, come HIPAA, prevedono linee guida rigorose per la salvaguardia dei dati sensibili.
Molti fornitori di terze parti offrono anche il backup in cloud, consentendo agli utenti di archiviare copie al di là delle unità fisiche, per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza per i dati sensibili e migliorare l’accessibilità per le configurazioni remote o ibride. Inoltre, un software di backup offre un controllo più granulare e strumenti di automazione che consentono agli utenti di regolare la frequenza di backup anche su vasta scala per diversi tipi di file o cartelle. Le soluzioni di terze parti per backup e ripristino dei dati offrono anche funzionalità avanzate di recupero dei dati, come il ripristino di interi sistemi con tutti i file e le configurazioni e il recupero dei file resi inaccessibili da ransomware e altre minacce informatiche.
Valuta la possibilità di investire in un software di backup per avere una suite di strumenti più completa. Cronologia file è uno strumento adeguato per salvare copie di backup per i singoli dispositivi Windows, mentre una soluzione di backup di terze partiti ti permette di creare backup chainless di immagini di interi sistemi, anche di sistemi operativi Windows e relative configurazioni. Questo approccio rende il recupero dei dati dopo un attacco o un disastro più rapido e più affidabile.
Automatizza i processi di backup e gestisci facilmente i file dei tuoi dispositivi Windows con la soluzione all-in-one di NinjaOne.
Rafforza la sicurezza dei dati integrando Cronologia file con un software di backup.
Ora che sai come modificare la frequenza di backup di Cronologia file, puoi ottimizzare i backup di Cronologia file per garantire una migliore protezione dei dati usando lo strumento di backup nativo di Windows. Detto questo, Cronologia file non è una soluzione di backup completa, quindi le organizzazioni, in particolare quelle che operano in settori che richiedono una rigorosa conformità normativa, dovranno rivolgersi ai migliori software di terze parti per il backup e il ripristino dei dati per una solida sicurezza dei dati.
NinjaOne Backup è una soluzione di backup cloud-first che si integra perfettamente con una suite completa di strumenti per offrire agli amministratori IT piena visibilità e controllo del loro ambiente IT. NinjaOne offre una soluzione sicura di backup in cloud con opzioni per NAS locali e opzioni per utilizzare una combinazione di entrambe le posizioni. Gli strumenti di automazione semplificano inoltre i processi di backup, riducendo gli errori umani e i carichi di lavoro manuali e garantendo tempi di inattività minimi e quindi un’ottima continuità aziendale. Inizia con una prova gratuita, oppure guarda una demo oggi stesso.
Domande frequenti (FAQ)
-
Quale frequenza di backup di Cronologia file dovrei utilizzare?
Le migliori impostazioni relative alla frequenza di backup di Cronologia file variano da utente a utente, poiché la frequenza ideale di backup dipende da fattori quali la frequenza di modifica di un file o di una cartella e lo spazio di archiviazione disponibile. I backup frequenti sono consigliati per i file modificati spesso, mentre quelli meno frequenti sono più indicati per gli utenti che hanno bisogno di risparmiare spazio di archiviazione.
-
La modifica della frequenza di backup di Cronologia file influisce sulle versioni precedentemente salvate?
No. Quando modifichi la frequenza di backup di Cronologia file, viene modificata solo la frequenza di creazione di una copia di backup, mentre le versioni precedentemente salvate rimangono inalterate.
-
Posso utilizzare Cronologia file senza un’unità esterna?
No, File History richiede un’unità esterna o una posizione di rete per l’archiviazione dei backup.
-
Cosa succede se l’unità di backup è piena?
Windows eliminerà automaticamente le versioni più vecchie per liberare spazio sull’unità di backup; tuttavia, sarebbe meglio monitorare costantemente lo spazio di archiviazione per evitare errori di backup.