Si prevede che il mercato della gestione unificata degli endpoint cresca del 22,4% tra il 2023 e il 2030. Ciò è dovuto in gran parte al continuo passaggio a modelli di lavoro remoti e ibridi. Ancora oggi, il 90% delle organizzazioni dichiara di non essere in grado di gestire tutti gli endpoint. Con una forza lavoro sempre più libera di spostarsi, sulle reti aziendali vengono utilizzati più laptop, tablet e smartphone che mai. Alcuni di questi dispositivi mobili sono dispositivi personali che svolgono anche il ruolo di strumenti di lavoro. Questi si aggiungono ai tradizionali server e workstation on-premise e alle macchine virtuali collegate alla rete IT di un’organizzazione.
Aggiungiamo un’ulteriore complicazione: il persistente deficit di competenze IT. IDC riporta che il 90% delle organizzazioni prevede di subire, nel prossimo futuro, un impatto negativo dovuto alla carenza di competenze IT. La carenza di tecnici sufficientemente esperti per gestire in modo efficace i diversi dispositivi in un ambiente IT in continua evoluzione comporta una riduzione della produttività, ritardi nella produzione, violazioni della sicurezza e altri impatti finanziari.
Tutti questi fattori si traducono in una strada difficile da percorrere per i responsabili IT e in un rischio maggiore per le grandi aziende moderne.
Per gestire questa complessità non basterà adottare più soluzioni tecnologiche. La risposta, piuttosto, sta nel trovare la giusta soluzione tecnologica in grado di fornire una gestione unificata degli endpoint, permettendo al team di concentrarsi su progetti strategici che fanno crescere l’azienda.
Per oltre 20.000 clienti in tutto il mondo, la risposta è NinjaOne.
NinjaOne ti aiuta a dominare l’era degli endpoint
NinjaOne è stata fondata sul semplice concetto di realizzare i migliori prodotti e di fornire un’assistenza clienti di altissimo livello. A distanza di dieci anni, la nostra azienda rimane profondamente legata a questi principi. Sappiamo che la gestione degli endpoint è difficile e che è un territorio in continua espansione. I nostri team di prodotto sono composti da ex ingegneri di prodotto e da altri esperti IT che comprendono i problemi dei nostri clienti. Innoviamo con l’intento di offrire le esperienze IT più trasformative possibili. Progettiamo la nostra piattaforma e i relativi aggiornamenti per restare i migliori della categoria in termini di efficienza, scalabilità e sicurezza anche in un panorama IT in continua evoluzione.
Uno strumento per gestire tutto
Che tu sia una PMI con un numero ridotto di endpoint, una grande azienda con migliaia di endpoint, un’agenzia governativa, un’organizzazione educativa o sanitaria, meno strumenti dovrai gestire, più il tuo team sarà efficace. Il recente rapporto Gartner Market Guide per la gestione degli Endpoint afferma che l’utilizzo di uno strumento di gestione unificata degli endpoint (UEM) è l’approccio migliore per gestire la complessità degli ambienti IT di oggi.
NinjaOne offre una gestione completa degli endpoint da un’unica e intuitiva dashboard. Centralizzando tutte le funzionalità in un’unica piattaforma e fornendo un’automazione su larga scala, NinjaOne semplifica i flussi di lavoro per i team IT. Infatti, il 71% dei clienti ha sostituito quattro o più strumenti con NinjaOne!
La facilità d’uso è fondamentale
Con la proliferazione degli endpoint, l’ampliamento della superficie di attacco e la crescente complessità degli ambienti IT, una piattaforma facile da usare diventa ancora più essenziale per i reparti IT. La piattaforma NinjaOne non richiede alcuna infrastruttura aggiuntiva e l’interfaccia utente è velocissima e facile da imparare. La maggior parte dei tecnici diventa operativa in poche ore con NinjaOne.
Per garantire una gestione IT d’eccellenza, NinjaOne si integra con diverse soluzioni di terze parti, come SentinelOne, Zendesk e CrowdStrike, per allinearsi perfettamente con gli strumenti già presenti nel tuo stack tecnologico o che intendi aggiungere.
Le società di servizi finanziari potenziano le loro capacità operative con NinjaOne
Patra, fornitore leader di soluzioni di outsourcing assicurativo basate sulla tecnologia,in meno di un anno ha aggiunto 1.000 dipendenti al suo team. Il personale conta oggi oltre 6.000 dipendenti in Nord America, India e Filippine. Questa iper-crescita ha comportato un pesante onere per i team IT responsabili dell’implementazione, della protezione e della manutenzione degli endpoint dell’azienda.
Kyle Thompson, responsabile delle operazioni infrastrutturali globali di Patra, era consapevole che il suo team IT doveva sostituire l’attuale mosaico di cinque prodotti IT legacy, poiché era ormai impossibile adattarsi alla crescita dell’azienda. “C’erano troppe inefficienze che portavano via tempo al team”, ha dichiarato Thompson. “Avevamo bisogno di far maturare il nostro reparto IT e di centralizzare il nostro stack IT in un’unica dashboard. Avevamo bisogno di una soluzione unificata che potesse scalare.”
Patra ha ottenuto questo grazie a NinjaOne. La gestione degli endpoint, il patch management, l’accesso remoto e la distribuzione del software sono disponibili per il team Patra in un unica dashboard. Grazie al set completo di funzioni, alle numerose automazioni e alla semplicità generale di NinjaOne, Patra non solo ha potuto risparmiare centinaia di ore di lavoro manuale, ma ha anche potuto eliminare efficacemente il carico di lavoro equivalente a quello di diciotto tecnici a tempo pieno per ogni implementazione principale.
“Con la continua evoluzione del mondo IT, gli amministratori di sistema devono sempre cercare il livello successivo di miglioramento”, afferma Thompson. Per Patra, la risposta è stata NinjaOne.
Scopri NinjaOne
Non è mai troppo presto per iniziare a pianificare il futuro. Richiedi oggi stesso una prova gratuita di NinjaOne e scopri come puoi iniziare ad automatizzare le parti più complesse dell’IT.