I 10 migliori software di automazione IT

I migliori software di automazione IT immagine in evidenza

Un software di automazione IT è in grado di creare e implementare processi per sostituire le attività manuali che richiedono molto tempo. Molti leader aziendali hanno espresso interesse per gli strumenti di automazione dei flussi di lavoro per rendere i propri team più produttivi e mantenere il proprio vantaggio competitivo nei rispettivi settori.

Rimane comunque una questione di scelte. Come puoi scegliere il miglior software di automazione IT per la tua organizzazione? Quali considerazioni sono necessarie nel processo decisionale? Quali sono gli altri fattori che dovrebbero influenzare la tua scelta?

La presente guida illustra tutto ciò che devi sapere prima di scegliere una soluzione software di automazione IT per la tua azienda. Abbiamo esaminato i siti leader, come G2 e Capterra, valutato le opzioni migliori e assegnato loro un punteggio utilizzando un sistema di classificazione unico che tiene conto dei punteggi delle piattaforme di recensioni.


Indice

  1. NinjaOne 

  2. ConnectWise Automate

  3. Atera

  4. SolarWinds

  5. N-able N-central

  6. Datto

  7. Redwood RunMyJobs

  8. SysAid

  9. ActiveBatch

  10. Chef


 

Le 10 migliori soluzioni software di automazione IT

Tutti i dati G2 e Capterra sono aggiornati a febbraio 2025.

1. NinjaOne (⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ | 1.715)

Illustrazione dell'interfaccia utente del patch management

Conosciuta in tutto il mondo come l’azienda di gestione degli endpoint a cui si affidano oltre 20.000 clienti, il software di automazione IT di NinjaOne contribuisce a garantire un’efficienza radicale fin dal primo giorno. Il suo software è dotato di funzionalità progettate sul modello “imposta una volta, usa ovunque”, in modo che il team IT possa eseguire vari tipi di automazione su richiesta, in base a pianificazione o in risposta a soglie di performance e a variazioni di stato.

Il software di automazione IT di NinjaOne consente agli MSP e ai reparti IT di automatizzare la gestione degli endpoint. Le automazioni possono essere eseguite on-demand, su base pianificata o in risposta a problemi o modifiche, mentre i criteri consentono di applicare le automazioni a un insieme di dispositivi.

NinjaOne è anche una delle migliori soluzioni software di automazione IT disponibili perché centralizza diversi strumenti di gestione IT critici in un’unica interfaccia. Ciò consente agli utenti di avere una visione completa di tutte le loro automazioni.

Alcune attività che possono essere automatizzate con NinjaOne sono:

  • Patch management del sistema operativo e di terze parti
  • Gestione del backup
  • Crittografia delle unità
  • Reportistica
  • Generazione di ticket
  • Rilevamento/installazione/rimozione dei software

Questo è il fattore che distingue NinjaOne. Tutti i suoi prodotti sono progettati dall’IT per l’IT, e ti offrono la tranquillità di sapere che stai usando una piattaforma che ti permetterà di affrontare tutte le tue difficoltà. Il suo motore di gestione dei criteri consente di distribuire le modifiche in modo flessibile su tutti gli endpoint.

Punti di forza di NinjaOne

1. Interfaccia a visualizzazione centralizzata

Riduci il tuo stack tecnologico con la dashboard centralizzata di NinjaOne. Con NinjaOne, i team IT hanno accesso a tutti gli strumenti necessari per automatizzare i processi IT fondamentali in un’unica interfaccia di facile utilizzo. Questo riduce il tempo sprecato per passare da uno strumento all’altro e facilita l’automazione delle operazioni IT anche su larga scala.

2. Scalabilità

Essendo un software di automazione IT cloud-native, NinjaOne può facilmente adattarsi alle mutevoli esigenze delle aziende in crescita. Che si tratti di gestire 50 o 50.000 endpoint, NinjaOne rende più semplice e veloce l’automazione dei flussi di lavoro e dei processi di gestione IT.

3. Automazione flessibile

NinjaOne offre diverse opzioni per automatizzare le attività ripetibili, come ad esempio pacchetti di scripting o di installazione precostituiti e personalizzati. Queste attività automatizzate possono essere pianificate, attivate in base a condizioni specifiche o implementate come parte di un criterio per una maggiore efficienza.

4. Patch management automatizzato

Con gli strumenti di automazione IT di NinjaOne, gli utenti possono pianificare gli aggiornamenti e le patch di sicurezza in orari ottimali per ridurre le interruzioni dell’attività. La soluzione software di automazione di NinjaOne riduce anche le mancate patch dovute a errori umani, garantendo che i dispositivi rimangano sicuri e aggiornati,

5. Assistenza clienti

NinjaOne è uno dei migliori software di automazione IT presenti sul mercato, con un’assistenza clienti di livello altrettanto eccezionale. Con un punteggio CAST medio di 98,4, il team di supporto di NinjaOne mette il successo dei clienti al primo posto, dando grande importanza a tutte le fasi, da onboarding e formazione fino al supporto continuo.

Cosa dicono gli utenti

Rudy Shaw, direttore IT di St. Francis Winery, utilizza NinjaOne per rendere il suo team più efficiente e risparmiare migliaia di dollari. Ha dichiarato che da quando utilizza la sua piattaforma può sfruttare il suo budget IT per miglioramenti aziendali più strategici e risorse aziendali aggiuntive.

“Ciò che ha distinto NinjaOne dalle altre soluzioni di gestione degli endpoint è stata la semplicità e la facilità d’uso. Posso svolgere dieci attività in NinjaOne nello stesso tempo che impiego a svolgere un’attività in Kaseya o ManageEngine, soluzioni alternative che abbiamo analizzato”, ha dichiarato Shaw. “Dopo l’implementazione di NinjaOne, abbiamo ridotto le ore fatturabili del nostro MSP, con un risparmio di oltre 72.000 dollari all’anno e un miglioramento del tasso di assistenza del 90%”.

Leggi altre storie di clienti NinjaOne o consulta le recensioni di NinjaOne.

Recensioni di NinjaOne su G2

Categoria Valutazioni di NinjaOne
In generale 4,8 su 5 (1.436)
Il prodotto è stato un buon partner per la collaborazione? 9,5
Qualità del supporto 9,3
Facilità di amministrazione 9,3
Facilità d’uso 9,2

Recensioni di NinjaOne su Capterra

Categoria Valutazioni di NinjaOne
In generale 4,8 su 5 (238)
Facilità d’uso 4,7
Servizio clienti 4,7
Funzionalità 4,5
Rapporto qualità/prezzo 4,7

NinjaOne ti aiuta ad automatizzare le attività per migliorare l’efficienza, la standardizzazione e i risultati aziendali.

Iscriviti per una prova gratuita oggi stesso.

Torna all’inizio

 

2. ConnectWise Automate (4,1 | 128 recensioni)

ConnectWise Automate è un software di gestione dei servizi IT che consente ai team IT di monitorare, controllare e gestire le risorse IT attraverso un’unica console. Si tratta di uno strumento di monitoraggio e gestione remota (RMM) che dispone di script pronti all’uso per la manutenzione, la distribuzione dei software e l’automazione del sistema, tra le altre cose.

ConnectWise Automate offre avvisi proattivi, patch management automatizzato, controllo remoto e individuazione delle risorse.

Scopri come ConnectWise si posiziona rispetto a NinjaOne oppure leggi un’analisi più approfondita delle alternative a ConnectWise.

Casi d’uso:

  • Automazione: ConnectWise offre strumenti di automazione IT che semplificano le operazioni IT, consentendo ai team IT di lavorare su attività più strategiche.
  • Patch management: Distribuisci, aggiorna e applica patch al software per proteggere i dispositivi dalle vulnerabilità e garantire prestazioni ottimali per le applicazioni.
  • Gestione degli endpoint: ConnectWise offre agli utenti la visibilità dei propri dispositivi endpoint e permette loro di risolvere facilmente qualsiasi problema da remoto.

Punti deboli:

  • Curva di apprendimento: Secondo alcune recensioni di G2, l’impostazione iniziale di ConnectWise richiede un forte investimento in termini di tempo e di costi, poiché la piattaforma può essere difficile da imparare.
  • Interfaccia utente: La navigazione nella piattaforma può essere difficile a causa della complessità dell’interfaccia utente. Gli utenti potrebbero impiegare un po’ di tempo per abituarsi.
  • Compatibilità multipiattaforma: ConnectWise Automate offre un numero inferiore di opzioni di patching, azioni e dati per altri sistemi operativi.

Recensioni di ConnectWise Automate su G2

Categoria Valutazioni di Connectwise Automate
In generale 4,1 su 5 (130)
Il prodotto è stato un buon partner per la collaborazione? 7,8
Qualità del supporto 7,5
Facilità di amministrazione 7,2
Facilità d’uso 7,3

Recensioni di ConnectWise Automate su Capterra

Categoria Valutazioni di ConnectWise Automate
In generale 4,1 su 5 (133)
Facilità d’uso 3,7
Servizio clienti 3,7
Funzionalità 4,3
Rapporto qualità/prezzo 3,9

Torna all’inizio

 

3. Atera (4,6 | 662 recensioni)

Atera è un RMM basato sul cloud, progettato per aiutare i fornitori di servizi gestiti a diventare più efficienti. La sua piattaforma completa offre un’ampia gamma di strumenti che consentono ai tecnici IT di monitorare, gestire e proteggere tutti i dispositivi endpoint gestiti e di fornire una migliore assistenza IT. All’interno del software, i team IT possono creare regole e script di automazione IT personalizzati e implementarli. Attraverso l’uso di queste regole di automazione IT, Atera consente di automatizzare specifiche azioni quotidiane in un ambiente IT.

La soluzione comprende monitoraggio remoto, patch management, ticketing IT, gestione delle risorse, accesso remoto, reportistica e fatturazione.

Scopri come Atera si posiziona rispetto a NinjaOne o leggi un’analisi approfondita delle alternative ad Atera.

 Casi d’uso:

  • Gestione degli endpoint da remoto: Gli utenti hanno la possibilità di monitorare gli endpoint e correggere eventuali problemi o vulnerabilità, indipendentemente dalla loro posizione.
  • Patch management: Atera semplifica l’automazione del processo di patching, compresa la pianificazione degli aggiornamenti con l’opzione di distribuirli su un singolo dispositivo o su larga scala.
  • Automazione IT: Atera consente agli utenti di ottimizzare i flussi di lavoro con strumenti di automazione IT come lo scripting. Gli utenti possono creare i propri script o consultare la libreria di script condivisi di Atera con script pronti all’uso.

Punti deboli:

  • Assistenza clienti: Secondo gli utenti, l’assistenza clienti può impiegare un po’ di tempo per rispondere ai ticket.
  • Errori di patching: Le recensioni su G2 indicano che il software di automazione di Atera può avere problemi con il patching e gli utenti hanno affermato che la pianificazione delle patch potrebbe essere migliorata.
  • Dati limitati sulle reti: Le funzionalità di monitoraggio della rete di Atera non riescono a fornire informazioni complete sulla rete, rendendo più difficile il monitoraggio della stessa.

Recensioni di Atera su G2

Categoria Valutazioni di Atera
In generale 4,6 su 5 (779)
Il prodotto è stato un buon partner per la collaborazione? 9,2
Qualità del supporto 9,0
Facilità di amministrazione 9,0
Facilità d’uso 9,2

Recensioni di Atera su Capterra

Categoria Valutazioni di Atera
In generale 4,6 su 5 (414)
Facilità d’uso 4,6
Servizio clienti 4,5
Funzionalità 4,3
Rapporto qualità/prezzo 4,6

Torna all’inizio

 

4. SolarWinds Service Desk (4,5 | 725 recensioni)

SolarWinds Service Desk offre un software di automazione IT per semplificare le operazioni di assistenza IT. La sua piattaforma è progettata per ridurre i costi e migliorare l’affidabilità automatizzando l’instradamento dei ticket, la loro assegnazione e il tagging automatico dei ticket in base a categorie specifiche. In questo modo i ticket raggiungono i tecnici adeguati, facilitando il troubleshooting e una rapida correzione dei problemi.

Queste automazioni contribuiscono a migliorare l’ambiente IT dell’azienda e a ridurre i costi complessivi.

Scopri come SolarWinds si posiziona rispetto a NinjaOne.

Casi d’uso:

  • Automazione IT: Gli utenti possono automatizzare le attività ripetitive per migliorare l’efficienza.
  • Ticketing : Un sistema di ticketing organizza le richieste dell’help desk e facilita la gestione e l’assegnazione dei ticket.
  • Gestione delle risorse IT: SolarWinds consente ai team IT di tenere traccia di tutto l’hardware e il software da un’unica dashboard.

Punti deboli:

  • Automazione: Le recensioni dicono che questa piattaforma di automazione IT potrebbe avvalersi di funzionalità di automazione più avanzate.
  • Reporting: Gli utenti affermano che il processo di creazione di un report può essere complesso e che i report sono lenti da caricare.
  • Opzioni di personalizzazione: SolarWinds non dispone di opzioni per la personalizzazione dell’interfaccia utente o per la creazione di moduli personalizzati.

Recensioni di SolarWinds Service Desk su G2

Categoria Valutazioni di  SolarWinds Service Desk
In generale 4,3 su 5 (725)
Il prodotto è stato un buon partner per la collaborazione? 9,0
Qualità del supporto 8,9
Facilità di amministrazione 8,9
Facilità d’uso 9,0

Recensioni su SolarWinds Service Desk su Capterra

Categoria Valutazioni di SolarWinds Service Desk
In generale 4,6 su 5 (574)
Facilità d’uso 4,6
Servizio clienti 4,6
Funzionalità 4,4
Rapporto qualità/prezzo 4,5

Torna all’inizio

 

5. N-able N-central (4,3 | 362 recensioni)

N-able N-central è uno strumento di monitoraggio completo che gli MSP e i professionisti IT utilizzano per monitorare e gestire da remoto i dispositivi endpoint in modo più efficiente. La soluzione SaaS viene utilizzata per gestire, proteggere, eseguire il backup e automatizzare varie attività dell’ambiente IT. Utilizzando il prodotto, è possibile automatizzare semplici attività o interi processi e personalizzare le automazioni con l’editor drag-and-drop, che richiede poche conoscenze di programmazione.

Guarda come N-able si posiziona rispetto a NinjaOne oppure leggi un’analisi più approfondita delle alternative a N-able.

Casi d’uso:

  • Automazione IT: N-Central offre soluzioni di automazione IT che semplificano le operazioni IT, liberando tempo che i team IT possono usare per concentrarsi su attività più critiche.
  • Patch management: Gli strumenti di automazione IT di N-central consentono agli utenti di automatizzare il processo di patching, assicurando che i dispositivi endpoint rimangano aggiornati e protetti dalle vulnerabilità.
  • Assistenza remota: I tecnici possono effettuare troubleshooting e risolvere qualsiasi problema legato ai propri dispositivi endpoint, indipendentemente dalla loro posizione.

Punti deboli:

  • Processo di automazione complesso: Delle recensioni evidenziano che il processo di configurazione delle automazioni sia lungo e complicato.
  • Assistenza clienti: Gli utenti hanno dichiarato di ricevere spesso risposte e guide predefinite invece di un’assistenza personalizzata.
  • Interfaccia utente: Questa piattaforma di automazione IT ha un’interfaccia utente complicata, che rende più difficile l’apprendimento e la navigazione.

Recensioni di N-able N-central su G2

Categoria Valutazioni di N-able N-central
In generale 4,3 su 5 (362)
Il prodotto è stato un buon partner per la collaborazione? 8,6
Qualità del supporto 7,9
Facilità di amministrazione 7,9
Facilità d’uso 7,8

Recensioni di N-able N-central su Capterra

Categoria Valutazioni di N-able N-central
In generale 3,9 su 5 (51)
Facilità d’uso 3,5
Servizio clienti 3,2
Funzionalità 4,1
Rapporto qualità/prezzo 3,5

Torna all’inizio

 

6. Datto (4,5 | 555 recensioni)

Datto è un RMM sicuro basato sul cloud che consente di proteggere, monitorare e gestire gli endpoint da remoto in una console centralizzata. È stato progettato appositamente per ridurre i costi e migliorare l’efficienza della rete attraverso l’automazione IT.

Alcune delle sue funzionalità includono la gestione di Microsoft 365, la gestione dei software, il patch management, l’automazione e lo scripting, l’accesso e il supporto da remoto.

Scopri come Datto si posiziona rispetto a NinjaOne oppure leggi un’analisi più approfondita delle alternative a Datto.

Casi d’uso:

  • Automazione su larga scala: Datto consente agli utenti di automatizzare le operazioni IT, sia su dispositivi specifici che su larga scala, migliorando l’efficienza IT.
  • Monitoraggio remoto: Gli utenti ottengono una visibilità completa del proprio ambiente IT da un hub centralizzato.
  • Gestione delle risorse IT: La dashboard di Datto mostra informazioni dettagliate sull’hardware e sul software utilizzati nel proprio ambiente.

Punti deboli:

  • Reportistica limitata: Gli utenti ritengono che Datto non fornisca dettagli adeguati ogni volta che si verifica un errore, rendendo più difficile la risoluzione dei problemi.
  • Servizio clienti: Secondo i recensori, può essere necessario un po’ di tempo per ottenere una risposta utile dal team di assistenza di N-Central.
  • Interfaccia complessa: L’interfaccia di Datto può essere difficile da navigare, in quanto potrebbero essere necessari diversi clic solo per raggiungere una destinazione specifica.

Recensioni di Datto su G2

Categoria Valutazioni di Datto
In generale 4,5 su 5 (557)
Il prodotto è stato un buon partner per la collaborazione? 9,0
Qualità del supporto 8,4
Facilità di amministrazione 8,9
Facilità d’uso 8,8

Recensioni di Datto su Capterra

Categoria Valutazioni di Datto
In generale 4,3 su 5 (27)
Facilità d’uso 3,9
Servizio clienti 3,8
Funzionalità 4,0
Rapporto qualità/prezzo 3,0

Torna all’inizio

 

7. Redwood RunMyJobs (4,7 | 125 recensioni)

RunMyJobs di Redwood è un software di automazione IT consigliato alle aziende enterprise con ambienti complessi. La sua piattaforma avanzata full-stack offre una connettività illimitata dei sistemi locali o nel cloud. RunMyJobs offre una visibilità in tempo reale della rete IT e avvisi proattivi su potenziali problemi e interruzioni di SLA.

Alcune delle sue funzionalità includono procedure guidate per le API, processi automatizzati, funzioni per il coordinamento e la gestione di pipeline di dati come Hadoop e Redshift e connettori precostituiti per le soluzioni SAP.

Casi d’uso:

  • Automazione: Grazie a Redwood RunMyJobs gli utenti possono automatizzare i processi operativi IT, riducendo la necessità di carichi di lavoro manuali e permettendo ai team IT di concentrarsi su attività più strategiche.
  • Monitoraggio centralizzato: Questa piattaforma di automazione IT offre una visibilità completa di tutti i processi di automazione in un’unica console.
  • Integrazioni: Redwood RunMyJobs offre un’ampia libreria di applicazioni di terze parti con cui può integrarsi, cosa che lo rende facile da inserire nei sistemi di gestione IT esistenti.

Punti deboli:

  • Interfaccia complessa: Redwood RunMyJobs può essere difficile da navigare e utilizzare al massimo delle sue potenzialità.
  • Curva di apprendimento ripida: La creazione di flussi di lavoro automatizzati può essere difficile da apprendere, per cui i team IT dovrebbero spendere risorse significative per far familiarizzare i professionisti IT con la piattaforma di automazione.
  • Assistenza clienti: Secondo le recensioni, l’assistenza clienti di questa soluzione potrebbe essere più reattiva e rispondere più velocemente a domande e ticket, poiché la documentazione della piattaforma non è sufficientemente dettagliata.

Recensioni di Redwood RunMyJobs su G2

Categoria Valutazioni di Redwood RunMyJobs
In generale 4,7 su 5 (126)
Il prodotto è stato un buon partner per la collaborazione? 9,4
Qualità del supporto 9,2
Facilità di amministrazione 9,3
Facilità d’uso 9,2

Recensioni di Redwood RunMyJobs su Capterra

Categoria Valutazioni di Redwood RunMyJobs
In generale 4,8 su 5 (35)
Facilità d’uso 4,6
Servizio clienti 4,5
Funzionalità 4,7
Rapporto qualità/prezzo 4,6

Torna all’inizio

 

8. SysAid (4,5 | 698 recensioni)

SysAid si presenta come una piattaforma di gestione dei servizi IT (ITSM) di nuova generazione che offre servizi IT completi e che usa l’automazione. La sua piattaforma può essere utilizzata da aziende enterprise IT, di qualsiasi dimensione e in tutti i settori, che desiderano ottimizzare e scalare le proprie operazioni.

Le sue funzioni includono la gestione della configurazione, l’applicazione di criteri e contratti, la gestione delle risorse, il ripristino dei servizi e i report ITSM.

Leggi un’analisi più approfondita delle alternative a SysAid.

Casi d’uso:

  • Automazione del supporto: SysAid aiuta i tecnici ad automatizzare i processi ripetitivi di assistenza IT per evitare errori umani e aumentare l’efficienza, consentendo ai tecnici di concentrarsi su attività più complesse.
  • Gestione delle risorse IT: Gli utenti hanno la possibilità di tenere traccia dell’hardware, dei software e delle apparecchiature di rete, in modo che i tecnici possano risolvere eventuali problemi.
  • Sistema di ticketing: SysAid fornisce strumenti di helpdesk e di automazione IT per facilitare ai tecnici la gestione, la tracciabilità e il monitoraggio dei ticket di assistenza.

Punti deboli:

  • Interfaccia complessa: Gli utenti ritengono che SysAid possa essere difficile da navigare. Presenta design diversificati per ogni pagina, il che fa sì che l’interfaccia risulti poco chiara.
  • Curva di apprendimento ripida: L’intricata interfaccia di SysAid richiede più tempo, risorse e competenze tecniche per utilizzare appieno la piattaforma.
  • Controllo remoto: SysAid offre opzioni limitate per l’accesso remoto e la risoluzione dei problemi.

Recensioni di SysAid su G2

Categoria Valutazioni di SysAid
In generale 4,5 su 5 (710)
Il prodotto è stato un buon partner per la collaborazione? 9,1
Qualità del supporto 9,0
Facilità di amministrazione 8,8
Facilità d’uso 8,9

Recensioni di SysAid su Capterra

Categoria Valutazioni di SysAid
In generale 4,5 su 5 (481)
Facilità d’uso 4,5
Servizio clienti 4,5
Funzionalità 4,5
Rapporto qualità/prezzo 4,5

Torna all’inizio

 

9. ActiveBatch (4,6 | 198 recensioni)

La piattaforma ActiveBatch di Redwood Enterprise per la pianificazione dei lavori e l’automazione dei carichi di lavoro orchestra i processi aziendali IT end-to-end con funzionalità low-code e un design progettato sul modello drag-and-drop. Il suo obiettivo principale è quello di semplificare la pianificazione avanzata dei processi, consentendo ai team di concentrarsi su attività di maggior valore.

Offre inoltre diverse integrazioni con le principali applicazioni aziendali di elaborazione dati, gestione delle identità, ERP, ITSM e trasferimento di file.

Casi d’uso:

  • Automazione IT: ActiveBatch offre script pronti all’uso e personalizzati che consentono agli amministratori IT di automatizzare attività ripetibili, semplificando le operazioni IT e migliorando la produttività.
  • Integrazioni: Le API di terze parti si integrano perfettamente con la piattaforma di automazione IT di ActiveBatch, facilitando la personalizzazione e l’aggiunta di funzioni.
  • Reporting: Gli utenti possono generare report e configurare avvisi personalizzati per avvisare gli utenti in caso di eventi anomali.

Punti deboli:

  • Interfaccia complessa: ActiveBatch può essere difficile da navigare a causa dell’intricata interfaccia utente di questa piattaforma di automazione IT.
  • Scripting: Secondo le recensioni su G2, la gestione degli script è un processo complicato, soprattutto per le grandi infrastrutture IT.
  • Reporting: Gli utenti affermano che le capacità di reporting di ActiveBatch sono carenti, soprattutto per quanto riguarda i modelli di reporting.

Recensioni di ActiveBatch su G2

Categoria Valutazioni di ActiveBatch
In generale 4,6 su 5 (198)
Il prodotto è stato un buon partner per la collaborazione? 8,9
Qualità del supporto 8,9
Facilità di amministrazione 8,7
Facilità d’uso 8,8

Recensioni di ActiveBatch su Capterra

Categoria Valutazioni di ActiveBatch
In generale 4,7 su 5 (56)
Facilità d’uso 4,6
Servizio clienti 4,5
Funzionalità 4,7
Rapporto qualità/prezzo 4,6

Torna all’inizio

 

10. Chef (4,2 | 105 recensioni)

Progress Chef consente ai team IT di automatizzare le attività di routine per ridurre gli errori manuali e migliorare la velocità e l’efficienza dell’organizzazione. Utilizzando un linguaggio dichiarativo chiamato “recipes” (ricette), Chef aiuta a definire lo stato desiderato della tua infrastruttura e delle tue applicazioni. Queste “ricette” guidano poi Chef per sapere quali attività automatizzare.

Chef offre molte funzionalità, tra cui l’automazione basata su “ricette”, la gestione della configurazione e il supporto multipiattaforma.

Casi d’uso:

  • Automazione: Gli utenti possono utilizzare Chef per automatizzare i processi ripetibili, al fine di evitare errori umani e ridurre la necessità di interventi manuali.
  • Monitoraggio remoto: Chef consente agli utenti di visualizzare i dati in tempo reale sul database della piattaforma, con filtri che facilitano la ricerca di informazioni specifiche.
  • Gestione della conformità: Con Chef, i team IT possono garantire in modo coerente che i dispositivi della loro infrastruttura IT seguano standard specifici, consentendo ai team IT di aderire a normative specifiche del settore o dell’organizzazione.

Punti deboli:

  • Interfacciacomplessa : I recensori affermano che la piattaforma di Chef può essere difficile da imparare e da navigare. Questa piattaforma di automazione IT richiede tempo e risorse per far familiarizzare gli utenti con la sua intricata interfaccia.
  • Automazioni complicate da impostare: Chef utilizza il linguaggio Ruby Domain-Specific, che richiede competenze o tempo per imparare la sintassi corretta per impostare le automazioni.
  • Documentazione: Gli utenti trovano che la documentazione di Chef sia disorganizzata, cosa che rende più difficile trovare le risposte alle domande.

Recensioni di Chef su G2

Categoria Valutazioni di Chef
In generale 4,2 su 5 (105)
Il prodotto è stato un buon partner per la collaborazione? 8,7
Qualità del supporto 8,0
Facilità di amministrazione 8,0
Facilità d’uso 7,7

Recensioni di Chef su Capterra

Categoria Valutazioni di Chef
In generale 4,4 su 5 (36)
Facilità d’uso 3,7
Servizio clienti 3,9
Funzionalità 4,3
Rapporto qualità/prezzo 4,0

Torna all’inizio

 

Confronto tra software di automazione IT per professionisti IT (G2)

Categoria NinjaOne  ConnectWise Automate  Atera  SolarWinds  N-able N-central  Datto  Redwood RunMyJobs  SysAid  ActiveBatch  Chef 
In generale 4,7 su 5 (1,715 4,1 su 5 (130 4,6 su 5 (779 4,5 su 5 (725) 4,3 su 5 (362)   4,5 su 5 (557) 4,7 su 5 (126) 4,5 su 5 (710 4,6 su 5 (198 4,2 su 5 (105
Il prodotto è stato un buon partner per la collaborazione? 9,5 7,8  9,2 9,0 8,6 9,0 9,4 9,1 8,9 8,7
Qualità del supporto 9,3 7,5 9,0 8,9 7,9 8,4 9,2 9,0  8,9 8,0 
Facilità di amministrazione 9,3  7,2  9,0 8,9 7,9 8,9 9,3 8,8 8,7 8,0
Facilità d’uso 9,2 7,3 9,2  9,0 7,8  8,8 9,2 8,9  8,8  7,7  

 

Confronto tra software di automazione IT per professionisti IT (Capterra)

Categoria NinjaOne ConnectWise Automate Atera SolarWinds N-able N-central Datto Redwood RunMyJobs SysAid ActiveBatch Chef
In generale 4,8 su 5 ((238) 4,1 su 5 (1323) 4,6 su 5 (414) 4,6 su 5 (71) 3,9 su 6 (51) 4,4 su 5 (27) 4,8 su 5 (35) 4,6 su 5 ((481) 4,7 su 5 (56) 4,4 su 5 (36)
Facilità d’uso 4,7 3,7 4,6 4,3 3,5 3,9 4,6 4,5 4,6 3,7
Servizio clienti 4,7 3,7 4,5 4,3 3,2 3,8 4,5 4,5 4,5 3,9
Funzionalità 4,5 4,3 4,3 4,4 4,1 4,0 4,7 4,5 4,7 4,3
Rapporto qualità/prezzo 4,7 3,9 4,6 4,2 3,5 3,0 4,6 4,5 4,6 4,0

Torna all’inizio

 

Punteggi finali e riepilogo dei software di automazione IT per i professionisti dell’IT

Fornitore Punteggio finale Riepilogo
NinjaOne 2,530 NinjaOne automatizza le attività più lunghe e in più fasi, in modo che tu possa dedicare meno tempo a progetti noiosi. Il suo software di automazione IT è una piattaforma pluripremiata e apprezzata da migliaia di clienti in tutto il mondo.  
Atera 1,754 Atera è una soluzione completa, più adatta alle piccole organizzazioni che desiderano automatizzare varie attività in un’unica interfaccia.
SysAid 1,744 SysAid offre un approccio completo all’automazione, mettendo a disposizione delle aziende un’ampia gamma di funzioni per aumentare l’efficienza organizzativa.
SolarWinds 1,372 SolarWinds utilizza l’automazione per ottimizzare varie situazioni, tra cui la risposta a più controlli di condizione e la distribuzione automatica delle patch.
Datto 1,121 Datto è un ottimo strumento per MSP di tutte le dimensioni. La sua piattaforma offre discrete capacità di automazione, in modo che tu possa concentrarti su attività di maggior valore.  
N-able N-central 0,911 N-central è dotato di molte funzioni utili che consentono ai team IT di tutte le dimensioni di monitorare e gestire dispositivi e reti complesse da remoto.  
ActiveBatch 0,810 ActiveBatch è un potente strumento per automatizzare vari processi e attività. Le sue caratteristiche versatili offrono inoltre ai tecnici IT una maggiore flessibilità nella delega dei progetti e nella distribuzione dei criteri. 
ConnectWise Automate 0,745 ConnectWise Automate è uno strumento affidabile per gestire un gran numero di endpoint. La sua piattaforma è anche comunemente utilizzata per le sue capacità di patch management automatizzato.  
RunMyJobs 0,735 RunMyJobs è uno strumento flessibile e affidabile per automatizzare varie attività IT. È più adatto grandi organizzazioni con tecnici IT più esperti. 
Chef 0,656 Sebbene occupi la posizione più bassa di questa classifica, Progress Chef è comunque uno strumento prezioso che utilizza l’automazione per aiutare il tuo team a diventare più efficiente.  

Torna all’inizio

 

La nostra formula per le classifiche

Per ottenere il punteggio finale di ciascun fornitore, abbiamo utilizzato una formula ponderata che tiene conto di varie metriche. Ecco come si articola:

Punteggio finale = w1 * punteggio complessivo su G2 espresso in stelle + w2 * punteggio complessivo su Capterra espresso in stelle + w3 * punteggio G2 sull’essere un buon partner + w4 * punteggio Capterra sul servizio clienti + w5 * numero totale di recensioni su G2 (in scala) + w6 * numero totale di recensioni su Capterra (in scala) + Altri fattori

w1 = 0,15 (coefficiente per la valutazione complessiva su G2)

w2 = 0,15 (coefficiente per la valutazione complessiva su Capterra)

w3 = 0,2 (coefficiente per la valutazione su G2 sull’essere un buon partner)

w4 = 0,2 (coefficiente per la valutazione su Capterra relativa al servizio clienti)

w5 = 0,1 (coefficiente per il numero totale di recensioni, in scala, su G2)

w6 = 0,1 (coefficiente per il numero totale di recensioni, in scala, su Capterra)

Altri fattori includono alcune ulteriori metriche come la facilità d’uso, ciascuna moltiplicata per i coefficienti corrispondenti:

w7 = 0,05 (coefficiente per la valutazione sulla facilità d’uso su G2)

w8 = 0,05 (coefficiente per la valutazione sulla facilità d’uso su Capterra)

Riduci il carico di lavoro manuale in modo che i professionisti IT possano dedicarsi alle attività strategiche, grazie ai potenti strumenti di automazione di NinjaOne .

Scopri come l’automazione IT di NinjaOne ti può aiutare ad aumentare l’efficienza.

Che cos’è un software di automazione IT?

I software di automazione IT sono programmi e applicazioni progettati per eseguire più attività ripetibili in modo che il team IT possa concentrarsi su progetti più strategici. L’utilizzo del miglior software di automazione IT per la tua azienda può essere la forza trainante del tuo successo e può consentirti di continuare a crescere sia in termini di dimensioni che di produzione.

Il 94% dei lavoratori dichiara di svolgere nel proprio ruolo attività ripetitive, e l’automazione informatica ha aiutato 2 knowledge worker su 3 a diventare più produttivi. I ricercatori hanno riscontrato un rischio significativo di stress e burnout dei dipendenti in assenza di automazione, che potrebbe in ultima analisi portare a una scarsa produttività e all’abbandono del posto di lavoro da parte di un maggior numero di membri del team.

Perché un software di automazione IT è importante

Risparmio di tempo

Uno dei principali vantaggi dei software di automazione IT è il risparmio di tempo complessivo che producono. Le aziende possono implementare un software di automazione IT per occuparsi delle attività manuali e ripetitive. In questo modo si libera tempo che il team IT potrà dedicare a questioni più importanti o urgenti.

Riduzione dei costi

Le attività manuali e ripetitive sono presenti ovunque in un ambiente IT e, senza l’automazione, possono occupare gran parte delle ore di lavoro del team IT. L’acquisto di un software di automazione IT rappresenta un investimento iniziale, ma nel tempo ridurrà drasticamente i costi in senso più generale.

Meno errori

Il miglior software di automazione IT sul mercato elimina molti errori umani dall’equazione. Sebbene sia necessario l’intervento umano per l’impostazione e la configurazione iniziali, il sistema, una volta configurato, non richiederà più l’intervento umano a meno che non si verifichi un problema. Un minor numero di errori porta a un ambiente IT ben funzionante e produttivo.

Migliore esperienza dell’utente finale

Più la gestione dell’IT può essere automatizzata, più tempo il reparto IT può dedicare all’assistenza clienti. Un migliore supporto IT rende, in ultima analisi, di livello superiore l’esperienza dell’utente e consente all’intera azienda di continuare a lavorare senza interruzioni.

Impatto positivo sul morale dei dipendenti

Zapier riporta: “L’automazione ha migliorato il lavoro del 92% dei knowledge worker (lavoratori della conoscenza).” L’automazione di alcune azioni sul posto di lavoro combatte lo stress e il burnout dei dipendenti. Il tempo extra guadagnato grazie a un software di automazione IT contribuisce anche a migliorare il morale dei dipendenti IT, poiché le loro competenze saranno utilizzate meglio.

Principali situazioni d’uso dell’automazione IT

L’automazione può e deve essere utilizzata in tutto l’ambiente IT. Alcune delle principali situazioni d’uso dell’automazione IT riguardano le seguenti aree della gestione IT:

Avvisi di monitoraggio automatizzati 

Il monitoraggio IT 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 permette di acquisire molte informazioni, che possono essere utilizzate solo se è possibile generare avvisi automatizzati quando qualcosa cambia e si attiva una condizione. Questi avvisi automatizzati sono più efficaci quando segnalano solo le informazioni utili per un eventuale intervento. Altrimenti, si rischia di generare soltanto stress per il numero eccessivo di avvisi.

Per esempio, se stai monitorando una rete per un utilizzo inaspettato della larghezza di banda, l’uso ideale degli avvisi automatizzati sarebbe quello di notificare quando l’utilizzo della rete per i server o le workstation è al di fuori della soglia impostata, e preferibilmente gli avvisi dovrebbero attivarsi solo quando la rete è a rischio. L’avviso può richiedere la creazione di un ticket, che potrà poi essere esaminato.

Patch management automatizzato 

Il patch management è fondamentale per le moderne operazioni IT. Le patch del software proteggono dagli attacchi informatici, prevengono gli errori di sistema e si occupano di far funzionare il software in modo efficace.

L’automazione nel patch management può essere utilizzata per il rilevamento delle patch, la pianificazione dell’applicazione delle patch, il test delle patch e il processo di distribuzione delle patch. Si tratta di una funzione consolidata che consente alle organizzazioni di garantire che i dispositivi e le macchine siano aggiornati in termini di sicurezza e funzionino in modo ottimale.

L’applicazione di patch ai dispositivi non deve essere necessariamente complicata.

Prova il software di patch management di NinjaOne per automatizzare le attività di patching e migliorare il processo di patch management.

Backup automatizzati

I backup sono un’enorme rete di sicurezza per le aziende quando qualcosa va storto con le macchine o i dati. Le organizzazioni vogliono essere certe che i loro dati siano al sicuro e che i backup siano eseguiti correttamente, in modo da poter recuperare rapidamente da qualsiasi disastro e garantire la continuità delle operazioni aziendali.

L’utilizzo di un software di automazione IT come parte della strategia di backup consente di gestire i backup e di garantire che tutti i backup vengano eseguiti correttamente. Puoi utilizzare le funzionalità di automazione per impostare le tempistiche di esecuzione dei backup e per scegliere i dati di cui fare il backup. Si tratta di un metodo semplice che elimina l’errore umano, un elemento che può generare il rischio di avere backup incompleti o con errori.

Impostazione automatizzata dei dispositivi

L’impostazione di nuovi dispositivi può essere un processo che richiede molto tempo e molti passaggi. E dopo averli impostati, dovrai anche assicurarti che tutte le impostazioni, le configurazioni e i software siano configurati correttamente sul dispositivo, per evitare di dover tornare a correggere gli errori.

Esempi di automazione nella configurazione di un nuovo dispositivo sono la pulizia del dispositivo, la configurazione del dispositivo, l’installazione di software e applicazioni, la distribuzione di risorse di sicurezza e la creazione automatica di ticket quando si verificano problemi durante il processo di configurazione.

Hardening automatizzato degli endpoint

Ponemon e Keeper Security hanno riferito che nel 2020 le minacce informatiche hanno interessato più dell’80% delle aziende. La protezione degli endpoint è fondamentale per la sicurezza dell’ambiente IT e dell’organizzazione in generale. Investire nell’automazione e nell’hardening degli endpoint porta alle organizzazioni numerosi vantaggi, tra cui una maggiore sicurezza, una migliore conformità e una riduzione dei costi.

Per esempio, un modo per proteggere meglio le risorse è quello di assicurarsi che il software antivirus sia installato su tutti i dispositivi. Utilizzando l’automazione, potrai impostarla in modo che, se il sistema di monitoraggio rileva che il software antivirus è stato disinstallato, lo distribuisca automaticamente e lo reinstalli.

Operazioni automatizzate di help desk

La chiave per avere utenti soddisfatti è mantenere un help desk efficiente e reattivo. I ticket delle richieste degli utenti che arrivano al sistema possono accumularsi rapidamente e, a meno che non ci sia un sistema solido, possono diventare rapidamente troppi per essere gestiti.

L’automazione dei ticketing e dell’help desk può essere utilizzata per migliorare il flusso di lavoro, automatizzare le attività e creare un sistema di ticketing complessivamente migliore. Questo contribuisce ad aumentare il numero di ticket gestiti, ad accorciare i tempi di risoluzione e a garantire che i tecnici dell’help desk sfruttino al massimo le loro competenze.

5 best practice per l’implementazione del software di automazione IT

Il miglior software di automazione IT sul mercato può offrire alla tua azienda numerosi vantaggi, dallo snellimento delle operazioni aziendali al miglioramento della capacità di scalare della tua azienda. Tuttavia, questi vantaggi possono essere realizzati solo se l’automazione IT viene implementata in modo efficace nel tuo ambiente IT. Ecco cinque best practice per l’implementazione di un software di automazione IT:

1. Inizia con una strategia e con obiettivi chiari

Prima di iniziare con l’implementazione di un software di automazione IT, formula e documenta chiaramente gli obiettivi che speri di raggiungere utilizzando il software. Con gli obiettivi in mente, crea una strategia con passi specifici su come la tua organizzazione dovrà raggiungere gli obiettivi in materia di automazione.

2. Ottieni il consenso del team

Il software di automazione IT sarà più efficace se tutti sono d’accordo sulle sue modalità di utilizzo. Aiuta i tuoi colleghi a comprendere il valore che il software di automazione IT apporterà alla tua azienda, come l’aumento della produttività, la riduzione dei costi e una migliore fornitura di servizi o prodotti. Inoltre, cosa forse ancora più importante, mostragli come renderà la loro vita più facile durante il lavoro.

3. Pianifica riunioni del team incentrate sull’automazione

Una volta ottenuto il consenso del team, dovrai stabilire quali attività e componenti specifici automatizzare. Individuare le aree specifiche in cui è possibile implementare l’automazione può essere un compito molto impegnativo, ed è per questo che dovresti organizzare riunioni del team dedicate all’argomento.

Chiedi ai membri del team di presentarsi preparati, e di pensare alle aree specifiche in cui l’automazione sarebbe utilizzata al meglio. Un altro approccio a queste riunioni è quello di utilizzarle come incontri di formazione per mostrare ai dipendenti come integrare le nuove attività e i nuovi processi automatizzati nel loro flusso di lavoro quotidiano.

4. Fornisci dispositivi non di produzione per testare nuove automazioni

L’automazione è una funzione meravigliosa quando è impostata e implementata correttamente. Tuttavia, a volte le cose possono andare storte nel processo di configurazione, ed è per questo che è essenziale testare le nuove automazioni. L’utilizzo di dispositivi non di produzione per questo tipo di test consente di evitare di interferire con i dispositivi e l’ambiente IT in uso.

5. Misura e monitora i risultati

Per garantire che l’automazione implementata sia efficace e stia migliorando i processi IT, misura e monitora costantemente l’output e i risultati associati. I report di questi dati possono anche essere mostrati a manager e dirigenti per dimostrare che l’investimento nel software di automazione IT ha dato i suoi frutti.

Inizia a usare il software di automazione IT di NinjaOne

Un software di automazione IT offre una serie di vantaggi ai fornitori di servizi IT. È essenziale per le imprese che vogliono continuare a migliorare e a crescere. L’obiettivo finale di un reparto IT dovrebbe essere quello di automatizzare il maggior numero di attività possibili per migliorare l’efficienza, la standardizzazione e i risultati IT e fornire una migliore esperienza di erogazione dei servizi IT agli utenti finali.

Le 10 principali attività IT da automatizzare 
Scopri come automatizzare 10 attività IT comuni. 
https://go.ninjaone.com/automate-it-time-wasters-download/ 

La ricerca del miglior software di automazione IT

Prima di iniziare a cercare il miglior software di automazione IT per la tua azienda, dovrai capire cosa vuoi automatizzare, perché vuoi automatizzarlo, come misurerai i risultati e quanto costerà. Il modo migliore per rispondere a queste domande è sederti con il tuo team e capire quali sono le difficoltà da affrontare.

Un altro punto da considerare è quello di avere una visione centralizzata di tutte le operazioni IT, in modo che i team IT possano tenere più facilmente traccia di tutti gli strumenti di automazione IT che hanno implementato. Per questo motivo, è opportuno scegliere strumenti di automazione di alto livello integrati in altre funzionalità critiche, come la distribuzione automatizzata di patch o le attività automatizzate di helpdesk.

Quando utilizzi questa guida, tieni presente che non esiste una soluzione “migliore” per tutte le aziende. Il software di automazione migliore per te è quello che ti permette di raggiungere i tuoi obiettivi organizzativi nel minor tempo possibile, di ridurre la necessità di interventi manuali e di accelerare i processi operativi IT.

Passi successivi

I team IT sono sovraccarichi di lavoro e con poche risorse. L’automazione è il modo migliore per superare questa sfida. NinjaOne consente ai team IT di automatizzare la manutenzione e la gestione dei dispositivi, ovunque si trovino, senza la necessità di una complessa infrastruttura on-premise.

Per saperne di più su NinjaOne Endpoint Management, fai un tour dal vivo o inizia la tua prova gratuita della piattaforma NinjaOne.

Potresti trovare interessante anche

Pronto a semplificare le parti più complesse dell'IT?
×

Guarda NinjaOne in azione!

Inviando questo modulo, accetto La politica sulla privacy di NinjaOne.

Termini e condizioni NinjaOne

Cliccando sul pulsante “Accetto” qui sotto, dichiari di accettare i seguenti termini legali e le nostre condizioni d’uso:

  • Diritti di proprietà: NinjaOne possiede e continuerà a possedere tutti i diritti, i titoli e gli interessi relativi allo script (compreso il copyright). NinjaOne ti concede una licenza limitata per l’utilizzo dello script in conformità con i presenti termini legali.
  • Limitazione d’uso: Puoi utilizzare lo script solo per legittimi scopi personali o aziendali interni e non puoi condividere lo script con altri soggetti.
  • Divieto di ripubblicazione: In nessun caso ti è consentito ripubblicare lo script in una libreria di script appartenente o sotto il controllo di un altro fornitore di software.
  • Esclusione di garanzia: Lo script viene fornito “così com’è” e “come disponibile”, senza garanzie di alcun tipo. NinjaOne non promette né garantisce che lo script sia privo di difetti o che soddisfi le tue esigenze o aspettative specifiche.
  • Assunzione del rischio: L’uso che farai dello script è da intendersi a tuo rischio. Riconosci che l’utilizzo dello script comporta alcuni rischi intrinseci, che comprendi e sei pronto ad assumerti.
  • Rinuncia e liberatoria: Non riterrai NinjaOne responsabile di eventuali conseguenze negative o indesiderate derivanti dall’uso dello script e rinuncerai a qualsiasi diritto legale o di equità e a qualsiasi rivalsa nei confronti di NinjaOne in relazione all’uso dello script.
  • EULA: Se sei un cliente NinjaOne, l’uso dello script è soggetto al Contratto di licenza con l’utente finale (EULA) applicabile.