Le 10 migliori soluzioni software di gestione delle risorse IT per il 2025

I migliori software di gestione delle risorse IT Immagine in evidenza

La gestione delle risorse è una delle attività più cruciali su cui i team IT e gli MSP devono concentrarsi. Questa importante operazione garantisce l’integrità ottimale dei componenti hardware, cosa fondamentale per assicurare continuità aziendale e produttività. Tuttavia, la gestione delle risorse IT funziona solo se si utilizzano strumenti adeguati. Se sei alla ricerca della migliore soluzione software di gestione delle risorse IT, questo articolo dovrebbe aiutarti a determinare quale sia la più adatta alle esigenze e agli obiettivi specifici della tua organizzazione.

Monitora e gestisci le tue risorse IT con NinjaOne e inizia la tua prova gratuita dello strumento di gestione degli endpoint.


Indice

Miglior software di gestione delle risorse IT per il 2025

  1. NinjaOne
  2. ServiceNow IT Asset Management
  3. Pulseway
  4. ManageEngine Asset Explorer
  5. InvGate Insight
  6. Device42
  7. PDQ Deploy and Inventory
  8. Oomnitza
  9. GoCodes
  10. Lansweeper

Che cos’è la gestione delle risorse IT?

Un software di gestione delle risorse IT (ITAM) consente ai provider di servizi gestiti (MSP) e ai team IT di gestire in modo efficiente le risorse IT e di garantirne il funzionamento. Il termine risorse si riferisce a hardware come desktop, dispositivi mobili, stampanti e server, ma anche a risorse immateriali come licenze software e dati digitali.

Le soluzioni ITAM semplificano l’intero ciclo di vita delle risorse IT, dalla configurazione e distribuzione di nuove risorse al monitoraggio del loro utilizzo, fino ai processi per garantire la sicurezza dei dati durante la dismissione delle risorse.

Le organizzazioni traggono grandi vantaggi dalle soluzioni ITAM, che sono fondamentali per migliorare la posizione di sicurezza di un’azienda. Uno studio di Gartner dimostra che la giusta soluzione ITAM fa risparmiare alle aziende fino al 30% nel primo anno e poi il 5% negli anni successivi.

Il mantenimento di un inventario aggiornato di tutte le risorse IT consente inoltre alle aziende di identificare potenziali vulnerabilità e di porvi rimedio rapidamente.

Dal momento che implementare un software ITAM è così vantaggioso per le aziende, scegliere il miglior Software di gestione delle risorse IT rafforza la posizione di sicurezza dell’organizzazione e migliora l’efficienza dell’IT.

Funzionalità principali delle soluzioni di gestione delle risorse IT

1. Monitoraggio delle risorse IT

La piena visibilità dell’hardware, del software e delle risorse IT in cloud permette ai tecnici di individuare anomalie, vulnerabilità di sicurezza o bug, e gli consente di intervenire in modo proattivo per risolvere questi problemi. Il monitoraggio di risorse come dispositivi e server consente agli MSP e ai team IT di ottimizzarne l’utilizzo.

2. Patch management

Il ciclo di vita di una risorsa IT comprende la manutenzione, per garantire che le applicazioni e i software siano aggiornati. Aggiornare software e dispositivi li protegge dalle vulnerabilità di sicurezza e garantisce prestazioni ottimali.

3. Gestione della conformità

Una caratteristica fondamentale di una soluzione ITAM è la capacità di gestire le licenze software, cosa che riduce il rischio di sanzioni legali legate alla non conformità. Inoltre, la conformità del software agli standard di settore protegge i dati aziendali sensibili dalle vulnerabilità della sicurezza.

4. Automazione solida

Una potente automazione IT può gestire molte delle attività di manutenzione delle risorse IT durante il loro ciclo di vita. NinjaOne consente ai tecnici di distribuire i software con configurazioni specifiche, in modo che gli endpoint siano sempre aggiornati. I dispositivi dismessi possono essere gestiti per garantire che non si possa accedere a informazioni aziendali sensibili.

5. Scalabilità

Un’azienda in rapida crescita deve rimanere agile e adattarsi a un inventario di risorse IT in aumento. Ecco perché la scelta di una soluzione ITAM flessibile e scalabile porterà grandi benefici alla tua organizzazione nel lungo periodo. Piuttosto che spendere di più per espandersi o passare a un altro fornitore, una soluzione scalabile può soddisfare le esigenze aziendali in continua evoluzione.

Ora che sai cosa cercare in un buon software ITAM, puoi decidere quale sia il fornitore più adatto a soddisfare le esigenze della tua organizzazione. Continua a leggere per scoprire quale sia la migliore soluzione ITAM sul mercato.

Qual è il miglior strumento di gestione delle risorse?

Tutti i dati delle valutazioni su G2 e Capterra sono aggiornati a ottobre 2024.

1. NinjaOne

NinjaOne è una moderna soluzione di gestione unificata dell’IT che consente alle organizzazioni di monitorare in remoto le risorse IT da un’unica interfaccia a visualizzazione centralizzata. Con la soluzione di gestione unificata degli endpoint di NinjaOne, gli MSP e i team IT possono sfruttare la piena visibilità e il controllo sulle risorse IT, garantendo una sicurezza solida e prestazioni elevate durante il loro ciclo di vita.

Le sue potenti funzionalità di controllo remoto consentono agli utenti di distribuire i software, mantenere i dispositivi aggiornati e sicuri e utilizzare l’accesso remoto e l’automazione per risolvere eventuali problemi. NinjaOne, che da oltre cinque anni è il numero 1 in termini di supporto e assistenza su G2, è un partner affidabile ed efficiente per qualsiasi azienda o MSP che desideri ottimizzare le operazioni di gestione delle risorse IT.

Punti di forza di NinjaOne

  • Leader su G2 tra i software ITAM. NinjaOne è ampiamente considerata una delle soluzioni di gestione delle risorse IT più affidabili sulla base dei punteggi aggregati mostrati dal sito di recensioni peer-to-peer G2. La piattaforma è stata progettata per garantire facilità d’uso e funzionalità efficienti, e per offrire agli utenti la migliore esperienza ITAM, caratteristiche che la rendono la scelta migliore per le aziende che cercano uno strumento di gestione delle risorse IT affidabile e facile da usare.
  • Piattaforme supportate. NinjaOne è un sistema completo di gestione degli endpoint che include diverse funzioni di gestione delle risorse IT. Supporta un’ampia gamma di piattaforme, tra cui workstation Windows, macOS e Linux, nonché server Windows e Linux. Inoltre, NinjaOne è compatibile con laptop Windows e macOS, virtual machien (VMware e Hyper-V) e dispositivi che utilizzano SNMP.
  • Visibilitàcompleta . La visibilità completa sugli endpoint favorisce sempre una gestione efficace delle risorse. La visibilità completa di NinjaOne è potenziata dalla visualizzazione in tempo reale dei dati delle risorse, per aiutare gli amministratori IT a prendere decisioni informate e guidate dai dati e ottimizzare le operazioni IT.
  • Riduzione dei rischi legati alle risorse. NinjaOne è in grado di identificare le risorse che non funzionano in modo ottimale. Questo aiuta gli amministratori IT a individuare rapidamente le risorse e a intraprendere le azioni appropriate per risolvere la situazione. NinjaOne applica anche i criteri sulle risorse per limitare i rischi, riducendo in modo proattivo i potenziali problemi per garantire la continuità aziendale.

Recensioni di NinjaOne su G2

Categoria Valutazioni di NinjaOne
In generale 4,8 su 5 (1.436)
Il prodotto è stato un buon partner per la collaborazione? 9,6
Qualità del supporto 9,3
Facilità di amministrazione 9,3
Facilità d’uso 9,2

Recensioni di NinjaOne su Capterra

Categoria Valutazioni di NinjaOne
In generale 4,8 su 5 (230)
Facilità d’uso 4,7
Servizio clienti 4,7
Funzionalità 4,5
Rapporto qualità/prezzo 4,7

Il software di gestione IT di NinjaOne non prevede impegni obbligatori né costi nascosti.

Se sei pronto, richiedi un preventivo gratuito, iscriviti a una prova gratuita di 14 giorni o guarda una demo.

Torna all’inizio

2. ServiceNow IT Asset Management

ServiceNow IT Asset Management è una piattaforma ITAM che consente agli utenti di gestire le risorse IT fisiche, virtuali e cloud da un’unica console. Gli utenti possono anche gestire le licenze software per garantire la conformità. ServiceNow IT Asset Management fornisce una piattaforma centralizzata che consente agli utenti di sfruttare un unico sistema di azione.

La piattaforma mira a centralizzare operazioni su software, hardware, gestione dei costi del cloud e gestione delle risorse aziendali in un’unica console, semplificando le operazioni IT per le organizzazioni che cercano di migliorare l’efficienza operativa e la produttività. L’obiettivo di ServiceNow IT Asset Management è quello di semplificare l’ITAM per aiutare le organizzazioni a ottimizzare l’utilizzo delle risorse, ridurre i costi e i rischi associati alla gestione delle risorse IT.

Casi d’uso:

  • Riduzione dei rischi legati alle risorse. ServiceNow IT Asset Management consente alle organizzazioni di identificare e affrontare sistematicamente i rischi potenziali associati alle risorse IT.
  • Automazione della gestione del ciclo di vita. La piattaforma facilita la gestione automatizzata del ciclo di vita delle risorse IT, garantendo processi efficienti dall’acquisizione allo smaltimento.
  • Centralizzazione dei flussi di lavoro ITAM. ServiceNow IT Asset Management centralizza in una piattaforma unificata diversi flussi di lavoro di gestione delle risorse IT, come la gestione delle risorse software, dei costi legati al cloud, la gestione delle risorse harware e delle risorse enterprise.

Punti deboli:

  • Interfaccia utente. Alcuni clienti di ServiceNow IT Asset Management hanno affermato che l’interfaccia utente della piattaforma, in particolare la dashboard, potrebbe essere migliorata e resa più intuitiva.
  • Latenza. In alcuni casi si osservano latenze, anche se minime, secondo il feedback degli utenti su G2.
  • Curva di apprendimento. Gli utenti della piattaforma hanno anche notato una curva di apprendimento ripida e hanno suggerito che potrebbe essere necessaria una formazione approfondita per comprendere appieno il software.

Recensioni di ServiceNow IT Asset Management su G2

Categoria Valutazioni di ServiceNow IT Asset Management
In generale 4,5 su 5 (76)
Il prodotto è stato un buon partner per la collaborazione? 9,3
Qualità del supporto 9,1
Facilità di amministrazione 9,2
Facilità d’uso 8,8

Recensioni di ServiceNow IT Asset Management su Capterra

Categoria Valutazioni di ServiceNow IT Asset Management
In generale 4,5 su 5 (33)
Facilità d’uso 4,3
Servizio clienti 4,5
Funzionalità 4,6
Rapporto qualità/prezzo 4,3

Torna all’inizio

3. Pulseway

Pulseway è una soluzione RMM che offre monitoraggio e gestione in tempo reale delle risorse IT. Presenta dati in tempo reale delle risorse hardware e software e consente la correzione dei problemi a distanza. Gli utenti di Pulseway sfruttano le funzionalità della piattaforma, che migliorano il rilevamento e la distribuzione, il monitoraggio e la gestione, il patching e altro ancora.

La piattaforma presenta una dashboard centralizzata dove gli utenti possono effettuare il monitoraggio in tempo reale e sfruttare la tracciabilità delle risorse. Oltre all’ITAM, la piattaforma è anche una piattaforma RMM e PSA che offre agli amministratori di sistema e agli MSP gli strumenti per garantire che il loro ambiente IT funzioni sempre senza problemi. Le funzionalità ITAM di Pulseway consentono di gestire e tracciare le risorse in modo ideale, garantendo un utilizzo efficiente e l’ottimizzazione delle risorse IT.

Casi d’uso:

  • Monitoraggio delle risorse in tempo reale. Pulseway offre agli utenti una visibilità in tempo reale sullo stato delle risorse IT, consentendo loro di ottenere informazioni sulle prestazioni operative.
  • Autodiscovery. La piattaforma trasforma gli agenti Pulseway esistenti in sonde che rilevano e identificano automaticamente i dispositivi sulla rete.
  • Avvisi. Gli utenti di Pulseway possono anche utilizzare una funzione di avviso personalizzabile per ricevere istantaneamente notifiche di eventi critici.

Punti deboli:

  • Incongruenze nella disponibilità di funzionalità. Alcuni utenti hanno fatto notare che ci sono funzionalità essenziali che si possono eseguire solo sull’app mobile, mentre altre sono disponibili solo sull’app web.
  • Supporto Mac. Gli utenti di Pulseway hanno notato che gli endpoint Windows sono meglio supportati rispetto ai dispositivi macOS, il che può essere uno svantaggio per chi ha ambienti eterogenei.
  • Supporto e assistenza. Alcuni utenti di Pulseway hanno anche suggerito che il servizio e l’assistenza potrebbero essere migliorati.

Recensioni di Pulseway su G2

Categoria Valutazioni di Pulseway
In generale 4,6 su 5 (101)
Il prodotto è stato un buon partner per la collaborazione? 9,3
Qualità del supporto 9,0
Facilità di amministrazione 9,3
Facilità d’uso 9,2

Recensioni di Pulseway su Capterra

Categoria Valutazioni di Pulseway
In generale 4,7 su 5 (278)
Facilità d’uso 4,7
Servizio clienti 4,7
Funzionalità 4,5
Rapporto qualità/prezzo 4,7

Torna all’inizio

4. ManageEngine Asset Explorer

ManageEngine Asset Explorer è un software ITAM noto soprattutto per la sua reportistica completa e i suoi solidi strumenti di monitoraggio. Centralizza tutti i dati delle risorse IT fisiche e virtuali in un’unica visualizzazione. Questo rende lo strumento ideale per le organizzazioni che desiderano ottimizzare le operazioni IT e garantire la conformità agli standard di settore.

Anche ManageEngine AssetExplorer è un software ITAM basato sul web. Questo rende la piattaforma accessibile per il monitoraggio e la gestione delle risorse della rete, dalla fase di pianificazione a quella di smaltimento. AssetExplorer offre una soluzione completa per la scoperta delle risorse che comprende hardware, software, licenze e contratti.

Casi d’uso:

  • Gestione del ciclo di vita. ManageEngine AssetExplorer gestisce il ciclo di vita delle risorse, dall’acquisizione allo smaltimento.
  • Amministrazione della conformitàsoftware. La piattaforma gestisce i controlli di conformità software monitorando il software conforme, quello con licenze insufficienti e quello con troppe licenze.
  • Tracciabilità delle risorse. AssetExplorer analizza e verifica tutte le workstation nelle reti enterprise, fornendo informazioni sulla proprietà e inventari hardware/software.

Punti deboli:

  • Servizio clienti. Alcuni utenti hanno espresso dubbi sul sistema di assistenza clienti della piattaforma, affermando che potrebbe essere migliorato.
  • Personalizzazione. Secondo alcuni utenti, la personalizzazione iniziale può essere un po’ complessa.
  • Risultati delle query. ManageEngine AssetExplorer potrebbe essere migliorato consentendo agli utenti di estrarre i record storici e le relazioni con i proprietari per ogni risorsa.

Recensioni di ManageEngine Asset Explorer su G2

Categoria Valutazioni di ManageEngine Asset Explorer
In generale 4,3 su 5 (12)
Il prodotto è stato un buon partner per la collaborazione? 7,9
Qualità del supporto 8,1
Facilità di amministrazione 9,0
Facilità d’uso 9,0

Recensioni di ManageEngine Asset Explorer su Capterra

Categoria Valutazioni di ManageEngine Asset Explorer
In generale 4,8 su 5 (4)
Facilità d’uso 4,0
Servizio clienti 4,5
Funzionalità 4,5
Rapporto qualità/prezzo 4,0

Torna all’inizio

5. InvGate Insight

InvGate Insight è una piattaforma ITAM che tiene traccia in tempo reale dello stato delle risorse IT on-premise e cloud-based e centralizza i dati provenienti da più fonti. Può anche tenere traccia dei problemi di inventario dell’hardware e delle licenze software. InvGate Insight semplifica la gestione delle risorse, con l’obiettivo di offrire una visione completa dell’infrastruttura IT di un’organizzazione.

InvGate Insight consente di tracciare e gestire le risorse hardware e IoT di un’organizzazione. Include funzioni quali la creazione di codici QR in blocco per l’identificazione, la pianificazione della garanzia e la limitazione software per il monitoraggio dell’utilizzo. I campi personalizzati possono essere creati per adattarsi a diversi tipi di risorse.

Casi d’uso:

  • Mappatura dell’inventario IT. InvGate Insight consente agli amministratori IT di unificare l’inventario delle risorse con l’obiettivo di velocizzare il processo.
  • Monitoraggio delle risorse. La piattaforma offre un monitoraggio avanzato delle risorse per garantire l’identificazione di quelli non conformi.
  • Audit delle licenze software. InvGate Insight facilita gli audit delle licenze software fornendo visibilità sull’utilizzo dei software e sulla conformità.

Punti deboli:

  • Curva di apprendimento. Alcuni utenti di InvGate hanno dichiarato di aver sperimentato una curva di apprendimento ripida con la piattaforma.
  • Reporting. Altri utenti hanno affermato che la funzione di reporting potrebbe essere migliorata ed essere resa più personalizzabile.
  • Funzioni remote. Alcuni utenti di InvGate hanno affermato che la piattaforma ha funzionalità remote limitate, per esempio in termini di distribuzione e desktop remoti.

Recensioni di InvGate Insight su G2

Categoria Valutazioni di InvGate Insight
In generale 4,7 su 5 (10)
Il prodotto è stato un buon partner per la collaborazione? 9,4
Qualità del supporto 9,0
Facilità di amministrazione 9,7
Facilità d’uso 9,4

Recensioni di InvGate Insight su Capterra

Categoria Valutazioni di InvGate Insight
In generale 4,4 su 5 (14)
Facilità d’uso 4,5
Servizio clienti 4,1
Funzionalità 4,3
Rapporto qualità/prezzo 4,4

Torna all’inizio

6. Device42

Device42 è un software ITAM completo che analizza le risorse e monitora l’infrastruttura IT di un’organizzazione. Può individuare problemi come risorse sottoutilizzate o software duplicati e può essere configurato per risolverli rapidamente. Device42 aiuta inoltre le aziende a ottenere informazioni più approfondite sulla propria infrastruttura, consentendo di migliorare il processo decisionale e l’ottimizzazione dell’ambiente IT.

Allo stesso tempo, la piattaforma mira a gestire le risorse di un’azienda, supervisionandone l’implementazione, la manutenzione, gli aggiornamenti e lo smaltimento. Ciò consente alle aziende che utilizzano Device42 di prendere decisioni informate sui futuri acquisti di hardware o software e di comprendere il ciclo di vita di ogni risorsa.

Casi d’uso:

  • Individuazione di cloud e server. Device42 individua le risorse di cloud e server su vari hypervisor e provider di cloud, offrendo una raccolta dati su richiesta o pianificata per gli aggiornamenti dell’inventario.
  • Integrazioni di strumenti ITSM. La piattaforma si integra con strumenti ITSM come JIRA, Zendesk e ServiceNow per ottimizzare il flusso di lavoro di ticket e gestione degli incidenti.
  • Controlli automatici della garanzia. Gli utenti possono utilizzare Device42 per cercare informazioni sulla garanzia delle loro risorse, informazioni che possono poi essere aggiunte al database della piattaforma.

Punti deboli:

  • Interfaccia utente. Secondo alcuni utenti, familiarizzare con l’interfaccia utente della piattaforma può richiedere del tempo.
  • Scopertaautomatica. Alcune recensioni hanno anche indicato che la funzione di scoperta automatica potrebbe essere migliorata e resa meno complessa da implementare.
  • Documentazione. Si parla anche della documentazione della piattaforma e di come dovrebbe essere aggiornata per rendere più semplice la risoluzione dei problemi per gli utenti.

Recensioni di Device42 su G2

Categoria Valutazioni di Device42
In generale 4,7 su 5 (47)
Il prodotto è stato un buon partner per la collaborazione? 9,5
Qualità del supporto 9,6
Facilità di amministrazione 8,8
Facilità d’uso 8,9

Recensioni di Device42 su Capterra

Categoria Valutazioni di Device42
In generale 4,8 su 5 (60)
Facilità d’uso 4,8
Servizio clienti 4,9
Funzionalità 4,7
Rapporto qualità/prezzo 4,9

Torna all’inizio

7. PDQ Deploy and Inventory

PDQ Deploy and Inventory è in grado di scansionare le risorse IT e di raccogliere e mantenere i dati aggiornati e sicuri. Offre il patch management per garantire le prestazioni e la sicurezza. L’accesso remoto consente ai tecnici di gestire e risolvere i problemi dei dispositivi anche se sono lontani.

PDQ Deploy and Inventory mira anche a semplificare la gestione delle risorse IT, consentendo ai team IT di scegliere macchine specifiche per gli aggiornamenti software, automatizzare le distribuzioni e tenere traccia delle risorse. La piattaforma aiuta a mantenere aggiornati i registri delle risorse, offrendo al tempo stesso strumenti di gestione dei dispositivi, anche per i dispositivi on-premise o connessi in VPN.

Casi d’uso:

  • Automazione dell’inventario. PDQ Deploy and Inventory consente ai team e alle organizzazioni IT di automatizzare i processi di inventario, semplificando la gestione delle risorse e riducendo le attività manuali.
  • Reporting. La piattaforma aiuta anche a raccogliere le metriche cruciali delle risorse, e gli utenti possono eseguire automaticamente pianificazioni in tal senso da distribuire successivamente.
  • Distribuzioni mirate. Gli utenti possono usare PDQ Deploy per indirizzare specifiche raccolte dell’inventario PDQ per distribuzioni software programmate e ricorrenti.

Punti deboli:

  • Interfaccia utente. Alcuni utenti di PDQ Deploy and Inventory hanno affermato che l’interfaccia utente della piattaforma potrebbe essere migliorata e resa più moderna e semplice.
  • Messaggi di errore. Alcuni utenti hanno detto che i messaggi di errore potrebbero essere più chiari e meno vaghi, soprattutto quando vengono comunicati gli errori di distribuzione.
  • Curva di apprendimento. Familiarizzare con la piattaforma può essere un problema per alcuni, soprattutto in caso di installazioni complesse.

Recensioni di PDQ Deployment and Inventory su G2

Categoria Valutazioni di PDQ Deployment and Inventory
In generale 4,9 su 5 (267)
Il prodotto è stato un buon partner per la collaborazione? 9,7
Qualità del supporto 9,5
Facilità di amministrazione 9,5
Facilità d’uso 9,5

Recensioni di PDQ Deployment and Inventory su Capterra

Categoria Valutazioni di PDQ Deployment and Inventory
In generale 4,8 su 5 (341)
Facilità d’uso 4,7
Servizio clienti 4,7
Funzionalità 4,7
Rapporto qualità/prezzo 4,8

Torna all’inizio

8. Oomnitza

Oomnitza è una piattaforma ITAM cloud-native che centralizza tutti gli strumenti necessari per tenere traccia di una risorsa durante il suo ciclo di vita. Può automatizzare i flussi di lavoro per ridurre il carico del team IT di un’organizzazione e permettere così di dedicarsi a compiti più strategici.

Oomnitza si concentra sugli strumenti di Enterprise Technology Management (ETM) che offrono soluzioni per la gestione delle risorse IT, fornendo alle organizzazioni gli strumenti e la visibilità necessari per ottimizzare le loro operazioni. Ciò consente ai team IT e alle organizzazioni di migliorare l’efficienza IT, ridurre i rischi di sicurezza e i problemi di conformità e altro ancora.

Casi d’uso:

  • Gestione dell’inventario. Oomnitza offre la gestione dell’inventario fornendo visibilità e automazione sulle risorse tecnologiche di un’organizzazione.
  • Integrazioni. La piattaforma si integra con strumenti pronti all’uso per ottimizzare l’aggregazione dei dati e l’efficienza della gestione delle risorse.
  • Arricchimento del CMBD. Le funzionalità di arricchimento del CMDB di Oomnitza contribuiscono all’accuratezza dei dati nei database di gestione della configurazione esistenti, aggregando e normalizzando le informazioni sulle risorse provenienti da più fonti.

Punti deboli:

  • Indisponibilitàdell’eliminazione in blocco. Alcuni utenti di Oomnitza hanno rilevato la mancanza di alcune funzionalità essenziali della piattaforma ITAM quando si gestiscono molte risorse, in particolare l’opzione di eliminazione in blocco.
  • Navigazione. A causa della ripida curva di apprendimento, abituarsi a navigare nella piattaforma potrebbe richiedere tempo.
  • Supporto. Ci sono anche casi in cui il supporto può essere un po’ difficile da raggiungere a causa delle differenze di fuso orario.

Recensioni di Oomnitza su G2

Categoria Valutazioni di Oomnitza
In generale 4,6 su 5 (133)
Il prodotto è stato un buon partner per la collaborazione? 9,5
Qualità del supporto 9,5
Facilità di amministrazione 8,6
Facilità d’uso 8,7

Recensioni di Oomnitza su Capterra

Categoria Valutazioni di Oomnitza
In generale 4,4 su 5 (8)
Facilità d’uso 3,9
Servizio clienti 4,8
Funzionalità 4,3
Rapporto qualità/prezzo 4,3

Torna all’inizio

9. GoCodes

GoCodes è un software ITAM basato sul cloud che fornisce una visione completa dell’intero inventario delle risorse IT di un’organizzazione, consentendo un processo decisionale e una pianificazione strategica più informati. Semplifica la tracciabilità e la gestione delle risorse IT grazie alla possibilità di creare etichette resistenti, e grazie a software cloud, app per scanner e tracciamento GPS.

La piattaforma è nota come strumento di tracciamento leader del settore che consente alle organizzazioni e ai team IT di affidarsi a un’unica soluzione per la gestione delle risorse; GoCodes offre soluzioni di tracciamento delle risorse che vanno oltre la prevenzione dei furti e delle perdite. La piattaforma consente agli utenti di monitorare il deprezzamento delle risorse e i dati finanziari, di semplificare la registrazione e di automatizzare le attività di manutenzione.

Casi d’uso:

  • Campi dati personalizzati. GoCodes consente alle aziende di personalizzare i campi dati e i menu per soddisfare specifiche esigenze operative.
  • Tracciamento della garanzia. GoCodes consente inoltre agli utenti di tenere traccia delle garanzie e dei registri di assistenza per le loro risorse, facilitando la gestione del ciclo di vita.
  • Kitting. La funzione di kitting della piattaforma consente alle organizzazioni di raggruppare e organizzare gli strumenti, semplificando la gestione dell’inventario e garantendo un facile accesso on-demand alle risorse correlate.

Punti deboli:

  • Reporting. Alcuni utenti di GoCodes hanno detto che la reportistica potrebbe essere migliorata e resa più personalizzabile.
  • Integrazioni. La piattaforma potrebbe anche integrarsi con più strumenti di terze parti per migliorare le funzionalità.
  • Assistenza clienti. Gli utenti di GoCodes hanno notato che l’assistenza clienti potrebbe essere migliorata per rendere più soddisfacente l’esperienza degli utenti nella risoluzione dei problemi.

Recensioni di GoCodes su G2

Categoria Valutazioni di GoCodes
In generale 4,6 su 5 (24)
Il prodotto è stato un buon partner per la collaborazione? 9,6
Qualità del supporto 9,2
Facilità di amministrazione 9,5
Facilità d’uso 9,1

Recensioni di GoCodes su Capterra

Categoria Valutazioni di GoCodes
In generale 4,4 su 5 (241)
Facilità d’uso 4,4
Servizio clienti 4,4
Funzionalità 4,1
Rapporto qualità/prezzo 4,3

Torna all’inizio

10. Lansweeper

Lansweeper è una soluzione ITAM che centralizza i dati delle risorse, consentendo agli utenti di monitorare hardware e software del proprio ambiente IT. Centralizza i principali strumenti di inventario IT, come la gestione delle licenze, il rilevamento della rete e la distribuzione del software. Lansweeper mira a fornire agli utenti funzionalità complete di scoperta della rete e di gestione delle risorse.

La piattaforma identifica e scansiona automaticamente tutte le risorse connesse alla rete, fornendo informazioni dettagliate che vanno oltre i dati di superficie. Gli utenti possono personalizzare i processi di ricerca in base alle proprie esigenze specifiche e integrarli con fonti di dati esterne per ottimizzare il monitoraggio delle risorse e le operazioni.

Casi d’uso:

  • Individuazione automatica delle risorse. Lansweeper automatizza l’individuazione di tutte le risorse nell’ambiente tecnologico di un’organizzazione, fornendo visibilità in tempo reale.
  • Riduzione dei rischi. La piattaforma si concentra anche sulla sicurezza, permettendo di identificare le risorse non gestite e le vulnerabilità.
  • Verifica della conformità. Lansweeper mira a mantenere la conformità agli standard normativi tenendo traccia del ciclo di vita delle risorse e identificando le risorse sottoutilizzate.

Punti deboli:

  • Reporting. La funzione di reporting potrebbe essere migliorata e resa più veloce e meno complessa, soprattutto per quanto riguarda le metriche delle istanze on-premise.
  • Supporto. Gli utenti hanno anche evidenziato alcune lacune del supporto della piattaforma, esprimendo il desiderio di avere migliori canali di comunicazione oltre all’e-mail.
  • Interfaccia utente. Secondo alcuni utenti, l’interfaccia utente di Lansweeper potrebbe essere migliorata e resa più intuitiva e aggiornata agli standard dell’interfaccia utente.

Recensioni di Lansweeper su G2

Categoria  Valutazioni di Lansweeper
In generale 4,4 su 5 (57)
Il prodotto è stato un buon partner per la collaborazione? 9,2
Qualità del supporto 8,8
Facilità di amministrazione 9,0
Facilità d’uso 8,7

Recensioni di Lansweeper su Capterra

Categoria Valutazioni di Lansweeper
In generale 4,5 su 5 (62)
Facilità d’uso 4,5
Servizio clienti 4,2
Funzionalità 4,6
Rapporto qualità/prezzo 4,6

Torna all’inizio

Punteggi finali e riepilogo dei software di gestione delle risorse IT

Fornitore Punteggio finale Riepilogo
NinjaOne 3,179 NinjaOne è una moderna soluzione di gestione unificata dell’IT con funzionalità ITAM utili a monitorare le risorse IT da remoto da un’unica console. 
PDQ Deployment and Inventory 2,128 PDQ Deployment and Inventory esegue scansioni delle risorse IT, raccoglie dati e mantiene le risorse aggiornate e sicure. 
Pulseway 1,877 Pulseway è una soluzione RMM con funzionalità ITAM che offre il monitoraggio e la gestione in tempo reale delle risorse IT.
GoCodes 1,688 GoCodes è un software ITAM basato sul cloud che fornisce una visione completa dell’intero inventario delle risorse IT di un’organizzazione.
Device42 1,655 Device42 è un software ITAM completo che analizza le risorse e monitora l’infrastruttura IT di un’organizzazione. 
Oomnitza 1,644 Oomnitza è una piattaforma ITAM cloud-native che centralizza tutti gli strumenti necessari per tenere traccia di una risorsa durante il suo ciclo di vita.
ServiceNow IT Asset Manager 1,552 ServiceNow è una piattaforma ITAM che consente agli utenti di gestire le risorse IT fisiche, virtuali e cloud da un’unica console.
Lansweeper 1,499 Lansweeper è una soluzione ITAM che centralizza i dati delle risorse, consentendo agli utenti di monitorare hardware e software del proprio ambiente IT.
Manage Engine Asset Explorer 1,432 ManageEngine Asset Explorer è un software ITAM noto soprattutto per la sua reportistica completa e i suoi solidi strumenti di monitoraggio.
InvGate Insight 1.4 InvGate Insight è una piattaforma ITAM che tiene traccia dello stato delle risorse IT on-premise e cloud-based e centralizza i dati provenienti da più fonti.

La nostra formula per le classifiche

Per ottenere il punteggio finale di ciascun fornitore, abbiamo utilizzato una formula ponderata che tiene conto di varie metriche. Ecco come si articola:

Punteggio finale = w1 * Valutazione generale su G2 espressa in stelle + w2 * Valutazione generale su Capterra espressa in stelle + w3 * Probabilità di essere consigliato su G2 + w4 * Servizio clienti su Capterra + w5 * Numero totale di recensioni su G2 (in scala) + w6 * Numero totale di recensioni su Capterra (in scala) + Altri fattori

Dove:

w1 = 0,15 (coefficiente per la valutazione complessiva su G2)

w2 = 0,15 (coefficiente per la valutazione complessiva su Capterra)

w3 = 0,2 (coefficiente per la probabilità di essere consigliato su G2)

w4 = 0,2 (coefficiente per la valutazione su Capterra relativa al servizio clienti)

w5 = 0,1 (coefficiente per il numero totale di recensioni, in scala, su G2)

w6 = 0,1 (coefficiente per il numero totale di recensioni, in scala, su Capterra)

Altri fattori includono alcune ulteriori metriche come la facilità d’uso, ciascuna moltiplicata per i coefficienti corrispondenti:

w7 = 0,05 (coefficiente per la valutazione sulla facilità d’uso su G2)

w8 = 0,05 (coefficiente per la valutazione sulla facilità d’uso su Capterra)

Tieni traccia di tutte le tue risorse IT

Un software ITAM aiuta le organizzazioni a tenere traccia e a gestire le proprie risorse IT, assicurando integrità e prestazioni ottimali per tutto il loro ciclo di vita. Per questo motivo, la ricerca di una soluzione ITAM che risponda al meglio alle esigenze specifiche della tua azienda richiede una ricerca approfondita. Anche se può essere complicato, questa guida dovrebbe riuscire ad aiutarti nella ricerca di un fornitore ITAM ideale.

Al di là della guida, un’esperienza diretta con i software ITAM che stai valutando può aiutare a rendere più facile la decisione. Approfitta delle prove gratuite offerte da alcuni dei fornitori citati. Puoi anche guardare una demo per valutare in maniera più approfondita la soluzione ITAM che vuoi implementare. Una volta individuate le funzionalità di cui hai bisogno nella tua soluzione ITAM, sarà più facile decidere quale soluzione è giusta per la tua organizzazione.

Next Steps

Building an efficient and effective IT team requires a centralized solution that acts as your core service delivery tool. NinjaOne enables IT teams to monitor, manage, secure, and support all their devices, wherever they are, without the need for complex on-premises infrastructure.

Learn more about NinjaOne Endpoint Management, check out a live tour, or start your free trial of the NinjaOne platform.

Potresti trovare interessante anche

Pronto a semplificare le parti più complesse dell'IT?
×

Guarda NinjaOne in azione!

Inviando questo modulo, accetto La politica sulla privacy di NinjaOne.

Termini e condizioni NinjaOne

Cliccando sul pulsante “Accetto” qui sotto, dichiari di accettare i seguenti termini legali e le nostre condizioni d’uso:

  • Diritti di proprietà: NinjaOne possiede e continuerà a possedere tutti i diritti, i titoli e gli interessi relativi allo script (compreso il copyright). NinjaOne ti concede una licenza limitata per l’utilizzo dello script in conformità con i presenti termini legali.
  • Limitazione d’uso: Puoi utilizzare lo script solo per legittimi scopi personali o aziendali interni e non puoi condividere lo script con altri soggetti.
  • Divieto di ripubblicazione: In nessun caso ti è consentito ripubblicare lo script in una libreria di script appartenente o sotto il controllo di un altro fornitore di software.
  • Esclusione di garanzia: Lo script viene fornito “così com’è” e “come disponibile”, senza garanzie di alcun tipo. NinjaOne non promette né garantisce che lo script sia privo di difetti o che soddisfi le tue esigenze o aspettative specifiche.
  • Assunzione del rischio: L’uso che farai dello script è da intendersi a tuo rischio. Riconosci che l’utilizzo dello script comporta alcuni rischi intrinseci, che comprendi e sei pronto ad assumerti.
  • Rinuncia e liberatoria: Non riterrai NinjaOne responsabile di eventuali conseguenze negative o indesiderate derivanti dall’uso dello script e rinuncerai a qualsiasi diritto legale o di equità e a qualsiasi rivalsa nei confronti di NinjaOne in relazione all’uso dello script.
  • EULA: Se sei un cliente NinjaOne, l’uso dello script è soggetto al Contratto di licenza con l’utente finale (EULA) applicabile.