Questo articolo analizza la deprecazione di WSUS, noto anche come Windows Server Update Services, e il suo impatto sulle organizzazioni. Include informazioni su WSUS, sui motivi per cui è stato deprecato e sugli strumenti di gestione di Windows Update che possono sostituirlo. Include anche le misure da adottare per prepararsi all’imminente fine di WSUS e le azioni da intraprendere per passare ad altre soluzioni di gestione degli aggiornamenti di Windows.
Che cos’è Windows Server Update Services (WSUS)?
Windows Server Update Services (WSUS) è uno strumento di gestione utilizzato negli ambienti enterprise per gestire la distribuzione degli aggiornamenti ai sistemi Windows attraverso il sistema Windows Update. Viene eseguito sui sistemi operativi Windows Server per gestire gli aggiornamenti su altri dispositivi Windows. WSUS ha lo scopo di aiutare gli amministratori di sistema ad assicurarsi che tutti i sistemi operativi Windows da loro supervisionati siano completamente patchati, dando loro il controllo sul processo di aggiornamento.
Mantenere aggiornati i dispositivi Windows negli ambienti aziendali è fondamentale per la sicurezza del personale e dei dati aziendali critici e sensibili dei clienti. I quadri normativi sulla privacy degli utenti, come il GDPR e il CCPA, impongono la protezione delle informazioni private gestite dalla tua azienda, con conseguenze significative in termini di reputazione e persino di conseguenze legali nel caso in cui non siano state adottate misure adeguate per proteggere i sistemi come mantenere i software completamente patchati contro potenziali minacce alla sicurezza informatica.
WSUS è da tempo uno strumento fondamentale per gli amministratori di Windows per mantenere i loro sistemi aggiornati contro le minacce alla sicurezza. Introdotto nel 2005, è stato sviluppato per aiutare a gestire gli aggiornamenti del sistema operativo Windows e dei suoi componenti, nonché di altri prodotti Microsoft come Office e Windows Defender. Include funzionalità per la creazione di report sulle installazioni degli aggiornamenti, la distribuzione degli aggiornamenti su dispositivi mirati e la possibilità di approvare, rifiutare o bloccare gli aggiornamenti mentre vengono testati.
Perché WSUS è stato deprecato?
WSUS è stato deprecato da Microsoft a partire da settembre 2024 con il rilascio di Windows Server 2025.
Questa decisione fa parte dell’impegno costante di spostare gli utenti Windows enterprise verso strumenti di gestione basati sul cloud e di ridurre il numero di strumenti di gestione degli aggiornamenti di Windows. I più moderni strumenti di gestione degli aggiornamenti sono più flessibili e in grado di rispondere prontamente a nuovi scenari, come la crescente diffusione del lavoro da casa e l’utilizzo di dispositivi mobili. WSUS ha preceduto l’adozione diffusa di queste tecnologie, che sono state progettate per reti aziendali sempre connesse e ora risulta per lo più inadatto a queste nuove situazioni.
L’abbandono di WSUS consente inoltre alle organizzazioni di risolvere alcuni dei suoi difetti storici. Per esempio, WSUS non era automatizzato e doveva memorizzare localmente i file di aggiornamento di grandi dimensioni. Ciò comportava costi significativi per l’infrastruttura e la larghezza di banda e spesso necessitava di interventi manuali per ripulire i vecchi file di aggiornamento.
Implicazioni della deprecazione di WSUS per le organizzazioni
Poiché WSUS è stato solo deprecato (sostanzialmente se ne sconsiglia l’uso in favore di soluzioni più moderne), che non significa disattivato o a fine vita (EOL), continuerà a funzionare nel prossimo futuro. È ancora incluso in Windows Server 2025 e continuerà a funzionare nelle versioni precedenti del sistema operativo Windows Server.
Tuttavia, WSUS non riceverà nuove funzionalità e sarà aggiornato solo per risolvere i bug o per garantire la sua continua compatibilità.
Per le organizzazioni che già si affidano a WSUS, questo significa che non sarà necessario alcun intervento immediato: tutto continuerà a funzionare come prima. Per le aziende che stanno implementando nuove reti Windows o che sono in procinto di modificare l’infrastruttura esistente, sarà invece opportuno implementare uno degli strumenti che hanno sostituito WSUS. Questo garantirà la longevità della nuova infrastruttura Windows e assicurerà la massima flessibilità nei nuovi ambienti enterprise, cosa che darà maggiori capacità e sicurezza ai lavoratori distribuiti.
Soluzioni di gestione degli aggiornamenti di Windows alternative a WSUS
Microsoft offre diversi strumenti che possono sostituire WSUS. Questi sono adatti a diversi casi d’uso, a seconda del numero di macchine per cui si gestiscono gli aggiornamenti di Windows e della natura dei requisiti e dell’infrastruttura.
Microsoft Intune
Microsoft Intune è una soluzione basata sul cloud per la gestione degli endpoint fornita da Microsoft. È in grado di gestire gli aggiornamenti di Windows come parte della sua piattaforma di gestione dei dispositivi mobili (MDM).
Windows Autopatch
Windows Autopatch automatizza il processo di aggiornamento dei dispositivi Windows enterprise. I dispositivi registrati ad Autopatch vengono aggiornati automaticamente senza l’intervento degli amministratori di rete e l’intero processo è gestito da Microsoft. Windows Autopatch monitora anche gli aggiornamenti ed effettua roll back automatici in caso di patch non riuscite, fornendo una soluzione di patching completa per le organizzazioni che non vogliono o non devono gestire manualmente il processo di aggiornamento dei propri dispositivi Windows.
Azure Update Manager
Azure Update Manager gestisce gli aggiornamenti per i server (compresi Windows e Linux) ospitati sulla piattaforma cloud Azure di Microsoft e per i server on-premise.
Windows Update for Business
Windows Update for Business fornisce un sostituto alternativo e leggero di WSUS che consente la gestione in cloud del processo di aggiornamento per più dispositivi utilizzando criteri distribuiti tramite Criteri di gruppo o strumenti come Microsoft Intune. Gli aggiornamenti vengono distribuiti direttamente da Windows Update in base a questi criteri, quindi non è necessaria un’infrastruttura on-premise.
Guida alla migrazione di WSUS
Puoi utilizzare la seguente guida come quadro di riferimento per la migrazione della tua azienda da WSUS.
- Valuta quanto la tua organizzazione sia dipendente da WSUS
- Decidi se sia necessario sostituire WSUS in questo momento
- Scegli una soluzione sostitutiva per la gestione di Windows Update
- Esegui il backup della configurazione WSUS esistente
- Configura e distribuisci i nuovi strumenti di gestione di Windows Update
- Trasferisci i dispositivi Windows al nuovo sistema di gestione degli aggiornamenti
- Monitora e conferma il funzionamento del nuovo sistema:
Una volta migrati tutti i dispositivi Windows alla nuova piattaforma di gestione degli aggiornamenti, potrai procedere al de-provisioning dei server WSUS.
Domande frequenti sulla deprecazione di WSUS
Di seguito sono riportate alcune domande frequenti su WSUS e sulla sua deprecazione:
Per quanto tempo WSUS rimarrà funzionante?
WSUS non è stato disattivato e, essendo ancora incluso in Windows Server 2025, si può prevedere che funzionerà per tutta la durata del suo ciclo di supporto di 10 anni. Tuttavia, è stato deprecato e si consiglia di utilizzare strumenti più recenti come Microsoft Intune e Windows Autopatch quando si presenta l’opportunità di migrare.
WSUS può essere utilizzato insieme a strumenti più recenti?
Sì, WSUS può essere utilizzato insieme ad altri strumenti per la gestione degli aggiornamenti di Windows. Questo facilita la migrazione a nuovi strumenti, in quanto gli strumenti sostitutivi di gestione degli aggiornamenti possono essere testati su alcuni computer prima di essere distribuiti completamente nell’infrastruttura Windows.
Cosa succede agli aggiornamenti gestiti tramite WSUS dopo la sua deprecazione?
Gli aggiornamenti che sono già stati distribuiti con successo tramite WSUS rimarranno installati. WSUS continuerà a funzionare nelle configurazioni esistenti per il prossimo futuro.
Quali sono le limitazioni di WSUS?
WSUS offriva funzionalità limitate in quanto supportava solo i prodotti Microsoft per impostazione predefinita, non supportava i dispositivi mobili (per esempio, per i lavoratori remoti) e mancava di funzioni di automazione e scalabilità che ne rendevano complessa l’impostazione e la manutenzione. WSUS ha anche costi elevati in termine di larghezza di banda, poiché memorizza i file di aggiornamento localmente prima di distribuirli ai dispositivi gestiti.
WSUS è in fase di disattivazione e sostituzione?
WSUS è stato deprecato. Dovresti quindi implementare Windows Autopatch, Microsoft Intune o altre soluzioni di gestione degli aggiornamenti nelle nuove configurazioni.
Gestione efficace degli aggiornamenti di Windows per centinaia (o migliaia) di dispositivi
La gestione di Windows Update può essere eseguita anche come parte di una più ampia soluzione di gestione degli endpoint che integra la gestione degli aggiornamenti per i sistemi operativi Windows, Android e Apple, nonché completi monitoraggio e gestione da remoto. NinjaOne è un’alternativa agli strumenti di gestione degli aggiornamenti nativi di Microsoft , che protegge le risorse nel tuo cloud ibrido e ti offre la possibilità di supervisione completa di tutti i dispositivi remoti (non solo i PC Windows) e dei i dipendenti che li utilizzano.
Con una soluzione unificata per la gestione dei dispositivi mobili (MDM) e la gestione degli endpoint che consente di gestire in modo centralizzato gli aggiornamenti del sistema operativo e del software, di automatizzare i backup, di monitorare e correggere le minacce alla sicurezza e fornire assistenza agli utenti da remoto, sarai in grado di semplificare le operazioni di supporto e di garantire che gli utenti, i clienti e i dati aziendali critici siano protetti dalle minacce alla sicurezza informatica.