/
/

NinjaOne01: Come verificare la compatibilità con l’aggiornamento a Windows 11

Come verificare la compatibilità con Windows 11 in tutta la vostra organizzazione

Con la fine del ciclo di vita di Windows 10 nell’ottobre del 2025, tutti stanno cercando il modo più efficiente per verificare la disponibilità dell’aggiornamento a Windows 11. Esistono molti modi per verificare se i sistemi sono pronti per Windows 11.

Microsoft offre uno strumento che esegue una valutazione della compatibilità con l’aggiornamento a Windows 11. L’aspetto negativo è che controlla solo una macchina alla volta. Pertanto, dovresti eseguire manualmente l’applicazione di controllo dello stato di integrità del PC di Microsoft su ogni singolo computer per determinare se è compatibile con Windows 11. Si tratta chiaramente di un processo che richiede molto tempo.

Controllo automatizzato della compatibilità con Windows 11

Immagina un mondo in cui il tuo gestore di endpoint possa verificare se i tuoi sistemi soddisfano i requisiti di sistema di Windows 11 e fornire un semplice elenco di macchine non pronte per Windows 11. Ora puoi smettere di immaginare, perché quel mondo è reale! Con NinjaOne puoi utilizzare uno script dalla libreria di modelli (o scaricare direttamente il nostro script PowerShell per la verifica della compatibilità con Windows 11) e campi personalizzati per automatizzare facilmente la verifica della compatibilità con Windows 11!

Per iniziare

Per iniziare, abbiamo bisogno di un campo personalizzato. A tale scopo, potresti utilizzare un campo personalizzato globale, ma per questo esempio utilizzeremo un campo personalizzato di ruolo.

1. Vai su Amministrazione > Dispositivi > Campi personalizzati di ruolo

2. Clicca su “Aggiungi” in alto a destra, quindi seleziona il campo

3. Seleziona “Testo” dal menu a tendina del tipo di campo personalizzato, quindi clicca su Continua

4. Inserisci l’etichetta

a. Nota: Il nome verrà compilato automaticamente, ma assicurati di annotarlo perché ti servirà in seguito per impostare lo script.

5. Clicca su Avanti

Finestra di dialogo Crea campo personalizzato

6. Imposta le autorizzazioni:

a.  Il tecnico deve essere impostato con autorizzazioni almeno in sola lettura

b.  L’automazione deve essere impostata in lettura/scrittura

c. Quindi clicca su Avanti

7. Inserisci la descrizione opzionale, il testo del Tooltip e il testo del piè di pagina

8. Infine, clicca su “Crea”

Ora è il momento di assegnare il campo personalizzato ai computer desktop e ai portatili Windows.

1. Vai su Amministrazione > Dispositivi > Ruoli

2. Scorri fino a “Computer e portatili Windows”

3. Passa il mouse sul ruolo e clicca su Modifica sul lato destro.

4. Quindi clicca su Aggiungi nel menu a comparsa Campi personalizzati e seleziona Campo

5. Seleziona il campo personalizzato dall’elenco a tendina, quindi clicca su Aggiungi.

6. Infine, clicca su Salva.

Se hai altri ruoli che non sono figli del ruolo Computer e portatili Windows e che contengono dispositivi Windows da controllare, assicurati di aggiungere il campo personalizzato anche a questi ruoli.

Configurazione degli script e dei gruppi

Una volta che tutti i ruoli con computer Windows 10 hanno aggiunto il campo personalizzato, è necessario importare e configurare il nostro script che verifica la compatibilità con Windows 11.

1. Vai su Amministrazione > Libreria > Automazione

2. Clicca su ‘+Aggiungi’ a destra, quindi su Importa da modello nel menu a tendina

3. Scorri verso il basso o cerca “Verifica compatibilità aggiornamento Windows 11” e clicca su di esso

4. Controlla lo script se necessario

5. Clicca su Importa nell’angolo in alto a destra

Dovrai anche creare alcuni gruppi dinamici, uno per pianificare lo script e uno per controllare i dispositivi incompatibili. Per il primo gruppo:

1. Spostati su Dispositivi

2. Clicca su Altri filtri e seleziona OS dall’elenco

a. CONSIGLIO: Puoi cercare ‘OS’

3. Seleziona Windows 10 dal nuovo menu a tendina

4. Clicca su Ruolo e seleziona tutti i ruoli a cui è stato assegnato il campo personalizzato

a. In questo esempio abbiamo utilizzato “Computer Windows” e “Portatili Windows”

5. Clicca sull’ingranaggio all’estrema destra

6. In “Aggiungi colonna alla scheda” digita il nome del campo personalizzato e cliccalo dall’elenco a tendina, per aggiungere una colonna al gruppo che mostra i risultati dello script

7. Clicca su Applica

8. Clicca su Salva gruppo a destra dei filtri

9. Dai un nome al gruppo e una descrizione facoltativa

10. Imposta le autorizzazioni per il gruppo

a. Per questo gruppo va bene un ruolo privato, perché è necessario solo per creare la pianificazione, ma puoi consentire ad altri ruoli di accedervi, se necessario per il tuo ambiente

11. Infine, clicca su Salva

Una volta completati i passaggi precedenti, dovrai creare un altro gruppo. Questo gruppo aggiuntivo verrà utilizzato per verificare lo stato di compatibilità dei dispositivi Windows 10, quindi sarà opportuno renderlo disponibile a tutti i tecnici che dovranno essere in grado di vedere queste informazioni. Per farlo, verifica che il valore del campo personalizzato NON sia “Compatibile” e che il campo personalizzato esista. In questo modo otterrai un elenco di dispositivi che non sono pronti per l’aggiornamento a Windows 11.

1. Spostati su Dispositivi

2. Clicca su Altri filtri e seleziona Campi personalizzati

3. Nella sezione superiore “Ha tutte le condizioni”, clicca su Aggiungi e seleziona il campo personalizzato

4. Imposta la condizione su “Non è uguale a”

5. Imposta il testo su “Compatibile” e clicca su Aggiungi

6. Clicca di nuovo su Aggiungi e seleziona lo stesso campo personalizzato

7. Imposta la condizione su “Esiste” e clicca su Aggiungi

8. Clicca su Applica

9. Clicca sull’ingranaggio all’estrema destra

10. In “Aggiungi colonna alla scheda” digita il nome del campo personalizzato e cliccalo dall’elenco a tendina, per aggiungere una colonna al gruppo che mostra i risultati dello script

11. Infine, clicca su Applica

Finestra di dialogo delle impostazioni della tabella

Il gruppo Dispositivi sarà vuoto a questo punto, ma va bene così: si riempirà dopo l’esecuzione dello script! Salva questo gruppo come hai fatto con quello precedente, assicurandoti di assegnargli un nome univoco e le autorizzazioni necessarie per i tecnici.

Automazione pianificata

Hai quasi finito! Adesso devi solo impostare un’automazione pianificata per verificare la compatibilità dei computer con l’aggiornamento a Windows 11.

1. Vai su Amministrazione > Attività

2. Clicca su “Nuova attività” in alto a destra

3. Assegna all’attività un nome, una descrizione opzionale e imposta la pianificazione

4. A destra, nella sezione Automazioni, clicca su Aggiungi

5. Seleziona lo script Verifica compatibilità con aggiornamento Windows 11 importato nella sezione precedente

6. Nella sezione “Nome del campo personalizzato” inserisci il nome del campo personalizzato (non l’etichetta)

Finestra di dialogo Verifica compatibilità aggiornamento Windows 11

7. Clicca su Applica

8. In corrispondenza di Obiettivi, clicca su Aggiungi in alto a destra

9. Seleziona Gruppo dall’elenco a tendina superiore, quindi seleziona il primo gruppo creato per la pianificazione dello script

10. Clicca su Applica, quindi in alto a destra su Salva

Finestra di dialogo Obiettivi

Esegui lo script

Ora che lo script è pianificato e i gruppi sono stati creati, siamo pronti! Una volta eseguito lo script, potrai accedere al secondo gruppo creato per la segnalazione dello stato e vedere tutti i dispositivi che non sono pronti per l’aggiornamento a Windows 11. Per farlo, vai su Dispositivi, seleziona “Carica gruppo” in alto a destra e seleziona il gruppo creato per mostrare i dispositivi incompatibili. Puoi anche cliccare sul pulsante con la freccia rivolta verso il basso in alto a destra per scaricare un elenco CSV dei dispositivi del gruppo.

Se vuoi, puoi creare un terzo gruppo per controllare i dispositivi compatibili, oppure puoi impostare la condizione “esiste” nel secondo gruppo per mostrare tutti i risultati dello script. Questo potrebbe essere particolarmente utile quando inizi ad aggiornare i dispositivi a Windows 11, in quanto potrai esportare la tabella in un CSV per creare un elenco di controllo. I gruppi vengono inoltre aggiornati dinamicamente, quindi se un dispositivo viene aggiornato a Windows 11, uscirà dal gruppo. Allo stesso modo, se risolvi l’incompatibilità con Windows 11, alla successiva esecuzione dello script il dispositivo verrà rimosso dal gruppo che mostra i dispositivi incompatibili.

Compatibilità con l’aggiornamento a Windows 11

In questo modo dovresti essere in grado di tenere facilmente traccia dei dispositivi che necessitano di interventi prima di poter essere aggiornati a Windows 11, di creare report per la gestione e di tenere facilmente traccia del piano di aggiornamento a Windows 11.

Potresti trovare interessante anche

Pronto a semplificare le parti più complesse dell'IT?
×

Guarda NinjaOne in azione!

Inviando questo modulo, accetto La politica sulla privacy di NinjaOne.

Termini e condizioni NinjaOne

Cliccando sul pulsante “Accetto” qui sotto, dichiari di accettare i seguenti termini legali e le nostre condizioni d’uso:

  • Diritti di proprietà: NinjaOne possiede e continuerà a possedere tutti i diritti, i titoli e gli interessi relativi allo script (compreso il copyright). NinjaOne ti concede una licenza limitata per l’utilizzo dello script in conformità con i presenti termini legali.
  • Limitazione d’uso: Puoi utilizzare lo script solo per legittimi scopi personali o aziendali interni e non puoi condividere lo script con altri soggetti.
  • Divieto di ripubblicazione: In nessun caso ti è consentito ripubblicare lo script in una libreria di script appartenente o sotto il controllo di un altro fornitore di software.
  • Esclusione di garanzia: Lo script viene fornito “così com’è” e “come disponibile”, senza garanzie di alcun tipo. NinjaOne non promette né garantisce che lo script sia privo di difetti o che soddisfi le tue esigenze o aspettative specifiche.
  • Assunzione del rischio: L’uso che farai dello script è da intendersi a tuo rischio. Riconosci che l’utilizzo dello script comporta alcuni rischi intrinseci, che comprendi e sei pronto ad assumerti.
  • Rinuncia e liberatoria: Non riterrai NinjaOne responsabile di eventuali conseguenze negative o indesiderate derivanti dall’uso dello script e rinuncerai a qualsiasi diritto legale o di equità e a qualsiasi rivalsa nei confronti di NinjaOne in relazione all’uso dello script.
  • EULA: Se sei un cliente NinjaOne, l’uso dello script è soggetto al Contratto di licenza con l’utente finale (EULA) applicabile.