Come visualizzare la versione del firmware BIOS o UEFI in Windows 10 e Windows 11

Come visualizzare la versione del firmware BIOS o UEFI nell'immagine del banner del blog di Windows

Questa guida spiega come visualizzare la versione del firmware BIOS o UEFI sui dispositivi Windows 10 e Windows 11 (nonché su altre versioni di Windows, Linux e qualsiasi altro PC). La guida comprende l’uso delle informazioni di sistema e degli strumenti DirectX integrati in Windows, il registro di sistema, la riga di comando e il controllo diretto del BIOS stesso per scoprire la versione del firmware installata.

Contesto: comprendere cosa sono BIOS e UEFI

Il BIOS (Basic Input/Output System) è il firmware che interagisce con l’hardware del computer, inizializzandolo e permettendogli di avviarsi in uno stato utilizzabile e pronto a caricare il sistema operativo.

Unified Extensible Firmware Interface (UEFI) è uno standard firmware più moderno progettato per sostituire il BIOS. Ha lo stesso scopo, ma offre funzionalità più moderne, come l’avvio sicuro e il supporto per l’avvio da partizioni MBR e GPT (consentendo il supporto di unità più grandi con un numero maggiore di partizioni).

Sebbene il termine “BIOS” si riferisca a una serie specifica di standard e a un tipo specifico di firmware, viene spesso utilizzato come termine generico per qualsiasi firmware del PC. Questo può creare confusione, quindi per essere chiari, a volte si usa il termine “Legacy BIOS” per i sistemi non UEFI.

Differenze tra BIOS e UEFI

Funzionalità BIOS tradizionale UEFI (Unified Extensible Firmware Interface)
Tipo di firmware 16 bit 32 o 64 bit
Schema di partizione MBR (Master Boot Record) GPT (Tabella delle partizioni GUID)
Supporto delle dimensioni dell’unità Supporta dischi fino a 2 TB Supporta dischi di dimensioni superiori a 2 TB
Numero di partizioni Massimo 4 partizioni primarie, oppure 3 primarie + 1 estesa Supporta fino a 128 partizioni
Modalità di avvio Boot Legacy Secure Boot e Fast Boot
Sicurezza Nessuna funzione di sicurezza integrata Supporta l’avvio sicuro per bloccare l’esecuzione di malware all’avvio
Posizione del bootloader Memorizzato nel primo settore del disco (MBR) Memorizzato nella partizione di sistema EFI (ESP)
Gestione dell’alimentazione Gestione dell’alimentazione di base Supporto per Advanced Power Management (APM) and Advanced Configuration and Power Interface (ACPI)
Processo di aggiornamento Gli aggiornamenti del firmware del BIOS devono essere eseguiti manualmente o con uno strumento speciale Gli aggiornamenti del firmware possono essere distribuiti tramite Windows Update o altre utility integrate nel sistema operativo

Perché hai bisogno di conoscere la versione del BIOS o dell’UEFI

Ci sono diversi scenari in cui avrai bisogno di conoscere la versione del BIOS o dell’UEFI:

  • Risoluzione dei problemi: Alcune fasi della risoluzione dei problemi possono essere specifiche di una versione del BIOS o dell’UEFI.
  • Aggiornamento: I produttori di schede madri rilasciano periodicamente aggiornamenti del firmware che risolvono bug e introducono nuove funzioni o il supporto per l’hardware appena rilasciato. Controllare se la scheda madre esegue già la versione più recente ti permetterà di evitare di sprecare risorse nel tentativo di aggiornarla.
  • Compatibilità: Alcuni componenti hardware sono compatibili solo con determinate versioni del BIOS/UEFI. Un esempio noto è quello delle CPU AMD Ryzen che funzionano solo con determinate versioni del firmware e richiedono un aggiornamento prima di poter essere utilizzate.

Come verificare la versione del BIOS o del firmware UEFI su Windows 10, Windows 11 e altri PC

Esistono diversi modi per individuare la versione in Windows 10, Windows 11 e su altri PC.

Direttamente nel BIOS o nell’interfaccia di configurazione UEFI stessa

Questo metodo funziona su qualsiasi PC con Windows 10, Windows 11 o qualsiasi altro sistema operativo.

Quando il dispositivo viene acceso (non ripreso dallo standby o riavviato, ma avviato da uno stato completamente ‘spento’), avrai la possibilità di premere un tasto o un pulsante sulla tastiera o sul dispositivo per interrompere il processo di avvio e lanciare l’interfaccia di configurazione del BIOS o dell’UEFI.

Il tasto che svolge esattamente questa funzione varia da dispositivo a dispositivo, ma di solito è uno tra i tasti DELETE (CANC) , ESCAPE (ESC) , F1F2F10F12 . Il tasto da premere può essere indicato sullo schermo all’avvio del computer (per esempio, può essere scritto Press ESC to enter SETUP cioè premi ESC per entrare nelle impostazioni), oppure può essere reperito nel manuale d’uso. Come ultima risorsa, anche il trial-and-error è un approccio valido utilizzato da molti tecnici IT per scoprire quale tasto permette di accedere al BIOS.

Una volta aperta l’interfaccia di configurazione del BIOS/UEFI, potrai navigare al suo interno per verificare la versione del firmware.

Utilizzo delle Informazioni di sistema in Windows 10 e Windows 11 per trovare la versione del BIOS o dell’UEFI

Lo strumento Informazioni di sistema di Windows 10 e Windows 11 può essere utilizzato per verificare la versione attuale del BIOS e del firmware UEFI della scheda madre:

  • Clicca con il tasto destro del mouse sul pulsante Start
  • Seleziona Esegui
  • Digita msinfo32 nella finestra di dialogo Esegui e premi OK
  • Clicca su Riepilogo del sistema nella struttura di navigazione a sinistra
  • Nell’elenco dei valori a destra della finestra Informazioni sul sistema, scorri fino alla voce Versione/data del BIOS

La finestra delle informazioni sul sistema mostra la versione/data del BIOS

Puoi anche controllare il valore della modalità BIOS per determinare se il sistema utilizza un BIOS legacy o UEFI.

Trovare la versione del BIOS o del firmware UEFI utilizzando lo strumento di diagnostica DirectX

Se preferisci, puoi utilizzare lo strumento di diagnostica DirectX in Windows 10 e Windows 11 per trovare la versione del BIOS o dell’UEFI:

  • Clicca con il tasto destro del mouse sul pulsante Start
  • Seleziona Esegui
  • Digita dxdiag nella finestra di dialogo Esegui e premi OK
  • Se vuoi, verifica i driver con firma
  • Nello strumento di diagnostica DirectX verrà mostrata la versione BIOS/UEFI

Finestra dello strumento di diagnostica DirectX che mostra la versione BIOS/UEFI

Tieni presente che in questo modo otterrai molte meno informazioni rispetto a quelle mostrate dallo strumento Informazioni di sistema.

Verifica della versione attuale del BIOS/UEFI nell’Editor del Registro di sistema

L’Editor del Registro di Windows 10 e Windows 11 può essere utilizzato a sua volta per verificare la versione BIOS o UEFI:

Finestra dell'editor del registro con informazioni sulla versione BIOS/UEFI

Mantenere aggiornati il firmware e il software in ambiente enterprise

Mantenere il software e il firmware aggiornati è fondamentale per la sicurezza e la stabilità dei dispositivi Windows 10 e Windows 11. Farlo in modo manuale diventa difficile quando si gestiscono più dispositivi in più sedi.

NinjaOne offre una soluzione di gestione degli endpoint e MDM di livello enterprise che ti consentirà di gestire tutti i dispositivi Windows, Apple, Android e Linux dell’organizzazione da un’unica interfaccia web. Con NinjaOne potrai verificare che i dispositivi e il firmware UEFI siano aggiornati e distribuire e testare gli aggiornamenti software per garantire che tutti i dispositivi funzionino in modo ottimale e sicuro.

Passi successivi

La creazione di un team IT efficiente ed efficace richiede una soluzione centralizzata che funga da principale strumento di erogazione dei servizi. NinjaOne consente ai team IT di monitorare, gestire, proteggere e supportare tutti i dispositivi, ovunque essi si trovino, senza la necessità di una complessa infrastruttura locale.

Scopri di più su NinjaOne Endpoint Management, fai un tour dal vivoinizia la tua prova gratuita della piattaforma NinjaOne.

Ti potrebbe interessare anche

Pronto a semplificare le parti più complesse dell'IT?
×

Guarda NinjaOne in azione!

Inviando questo modulo, accetto La politica sulla privacy di NinjaOne.

Termini e condizioni NinjaOne

Cliccando sul pulsante “Accetto” qui sotto, dichiari di accettare i seguenti termini legali e le nostre condizioni d’uso:

  • Diritti di proprietà: NinjaOne possiede e continuerà a possedere tutti i diritti, i titoli e gli interessi relativi allo script (compreso il copyright). NinjaOne ti concede una licenza limitata per l’utilizzo dello script in conformità con i presenti termini legali.
  • Limitazione d’uso: Puoi utilizzare lo script solo per legittimi scopi personali o aziendali interni e non puoi condividere lo script con altri soggetti.
  • Divieto di ripubblicazione: In nessun caso ti è consentito ripubblicare lo script in una libreria di script appartenente o sotto il controllo di un altro fornitore di software.
  • Esclusione di garanzia: Lo script viene fornito “così com’è” e “come disponibile”, senza garanzie di alcun tipo. NinjaOne non promette né garantisce che lo script sia privo di difetti o che soddisfi le tue esigenze o aspettative specifiche.
  • Assunzione del rischio: L’uso che farai dello script è da intendersi a tuo rischio. Riconosci che l’utilizzo dello script comporta alcuni rischi intrinseci, che comprendi e sei pronto ad assumerti.
  • Rinuncia e liberatoria: Non riterrai NinjaOne responsabile di eventuali conseguenze negative o indesiderate derivanti dall’uso dello script e rinuncerai a qualsiasi diritto legale o di equità e a qualsiasi rivalsa nei confronti di NinjaOne in relazione all’uso dello script.
  • EULA: Se sei un cliente NinjaOne, l’uso dello script è soggetto al Contratto di licenza con l’utente finale (EULA) applicabile.