KB5041582: Panoramica con il sentiment e il feedback degli utenti

Ultimo aggiornamento Dicembre 21, 2024

Probabilità di successo dell'installazione e del funzionamento continuo della macchina

0%
20%
40%
60%
80%
100%
60%
Problemi Noti

Panoramica

KB5041582, rilasciato il 29 agosto 2024, è un aggiornamento di anteprima per Windows 10, versione 22H2, in particolare la build del sistema operativo 19045.4842. Questo aggiornamento risolve principalmente problemi non di sicurezza all'interno del sistema operativo, concentrandosi sul miglioramento della stabilità e delle prestazioni del sistema. Fa parte degli sforzi costanti di Microsoft per migliorare l'esperienza utente risolvendo bug noti e ottimizzando le funzionalità del sistema. L'aggiornamento è facoltativo e consente agli amministratori di Windows di testare correzioni e miglioramenti prima degli aggiornamenti di sicurezza obbligatori previsti per settembre 2024.

L'aggiornamento include diversi miglioramenti chiave, come la risoluzione delle perdite di memoria associate all'Input Method Editor (IME) e ai dispositivi Bluetooth, nonché l'aggiornamento dei profili COSA (Country and Operator Settings Asset) per alcuni operatori di telefonia mobile. Questi miglioramenti mirano a fornire un ambiente operativo più affidabile ed efficiente per gli utenti, in particolare in scenari che prevedono blocchi del sistema e velocità di risposta delle applicazioni.

Obiettivo

Lo scopo di KB5041582 è fornire miglioramenti della qualità e risolvere problemi specifici che hanno interessato gli utenti di Windows 10. Le correzioni degne di nota includono la risoluzione di una perdita di memoria che si verifica quando si utilizza l'IME (Input Method Editor) nelle caselle combinate, che potrebbe causare instabilità del sistema. Inoltre, l'aggiornamento risolve un problema di perdita di memoria nei dispositivi Bluetooth che potrebbe causare la mancata risposta delle applicazioni. L'aggiornamento aggiorna anche i profili COSA per alcuni operatori di telefonia mobile, garantendo una migliore connettività e prestazioni.

Inoltre, risolve un problema di deadlock nel filtro di scrittura unificato (UWF) che potrebbe impedire il riavvio dei dispositivi come previsto. Questo aggiornamento è fondamentale per mantenere le prestazioni e l'affidabilità del sistema, in particolare per gli utenti che si affidano a dispositivi Bluetooth e per coloro che utilizzano configurazioni dual-boot con Linux.

Sentimento Generale

Il sentimento generale che circonda KB5041582 sembra essere contrastante. Sebbene molti utenti apprezzino le correzioni per perdite di memoria e blocchi del sistema, ci sono notevoli preoccupazioni per quanto riguarda i problemi noti associati a questo aggiornamento. Gli utenti hanno segnalato difficoltà nel modificare le immagini del profilo del proprio account utente e problemi con le configurazioni dual-boot che potrebbero impedire il corretto avvio di Linux. Inoltre, alcuni utenti di Desktop virtuale Azure hanno riscontrato schermate nere e ritardi durante l'accesso, che possono influire in modo significativo sulla produttività.

Nonostante queste preoccupazioni, l'aggiornamento è visto come un passo necessario per migliorare la stabilità e le prestazioni del sistema. Gli utenti sono invitati a valutare i vantaggi delle correzioni rispetto ai potenziali rischi posti dai problemi noti. Nel complesso, sebbene l'aggiornamento miri a migliorare l'esperienza dell'utente, la presenza di problemi noti potrebbe indurre alcuni utenti ad avvicinarsi all'installazione con cautela.

Problemi Noti

  • Gli utenti potrebbero non essere in grado di modificare l'immagine del profilo del proprio account utente, ricevendo un codice di errore 0x80070520.
  • Le configurazioni dual-boot con Linux potrebbero non avviarsi, visualizzando un errore di "Violazione dei criteri di sicurezza" a causa delle impostazioni SBAT (Secure Boot Advanced Targeting).
  • Quando si accede ad Azure Virtual Desktop (AVD), può verificarsi una schermata nera con gli utenti che non possono disconnettersi.
  • Ritardi prolungati (10-30 minuti) su una schermata nera dopo l'accesso dell'utente in ambienti AVD multisessione.
  • Le applicazioni di Office possono riscontrare errori di Single Sign-On (SSO), che influiscono sulla connettività e sulla sincronizzazione dei dati.

Avvertenza: Adottiamo misure per garantire che i contenuti generati dall'intelligenza artificiale siano della massima qualità possibile, ma non possiamo garantirne l'accuratezza e consigliamo agli utenti di fare ricerche indipendenti. Generato il 2024-12-21 07:13 PM

Torna al catalogo della Knowledge Base

×

Guarda NinjaOne in azione!

Inviando questo modulo, accetto La politica sulla privacy di NinjaOne.