Austin, TX – 24 febbraio 2025 – NinjaOne®, la piattaforma automatizzata di gestione degli endpoint, ha annunciato oggi 500 milioni di dollari in estensioni del finanziamento di Serie C, raggiungendo una valutazione di 5 miliardi di dollari. Il finanziamento è avvenuto in tranche distinte, guidate da ICONIQ Growth e CapitalG, il fondo di investimento indipendente di Alphabet, con la partecipazione di altri importanti investitori privati. Il finanziamento servirà a promuovere la ricerca e lo sviluppo incentrati sulla gestione autonoma degli endpoint, sul patching e sulla correzione delle vulnerabilità a loro volta autonomi, nonché sullo sviluppo per casi d’uso IT ampliati che miglioreranno l’esperienza dei dipendenti con i dispositivi. Il finanziamento servirà anche a mantenere l’investimento superiore alla media del settore che l’azienda mette nella sua assistenza clienti di primissimo livello, e a finanziare l’acquisizione di Dropsuite, azienda leader nel settore del backup SaaS e della protezione dei dati.
NinjaOne non ha debiti e resta un’azienda guidata e controllata dai fondatori anche dopo le estensioni del finanziamento di Serie C. I co-fondatori Sal Sferlazza e Chris Matarese rimangono gli azionisti di maggioranza della società, hanno il controllo della maggioranza del Consiglio di Amministrazione e detengono la maggioranza del potere di voto della società. NinjaOne ha più di 24.000 clienti, tra cui Nvidia, Lyft, Cintas, Vimeo, HelloFresh, The King’s Trust e Porsche. Tra i risultati ottenuti dall’azienda nell’ultimo anno ci sono:
- L’annuncio dell’intenzione di acquisire Dropsuite, leader nel settore del backup SaaS e della protezione dei dati per 262 milioni di dollari
- Essere stati nominati fornitori di riferimento nella Guida di Gartner al mercato degli strumenti di gestione degli endpoint
- Essere stati nominati tra i “Champion” nella Canalys RMM e PSA Leadership Matrix 2025
- Aver lanciato 20 prodotti, tra cui NinjaOne AI per il Patch Sentiment, NinjaOne Mobile Device Management (MDM) e il servizio gratuito di Tracciamento della garanzia (NinjaOne Warranty Tracking)
“In NinjaOne stiamo investendo nell’innovazione della nostra piattaforma con l’obiettivo di rendere la gestione degli endpoint e delle patch più semplice e autonoma possibile, continuando a espanderci per altri casi d’uso dell’AI, dell’IT e della sicurezza”, ha dichiarato Sferlazza, CEO e co-fondatore di NinjaOne. “Gli endpoint sono oggi la spina dorsale delle organizzazioni e crediamo che nei prossimi anni fornire prodotti che supportino gli utenti e i loro dispositivi sarà fondamentale per il successo dei nostri clienti.”
“Sal è un CEO tecnico e orientato al prodotto, che mette sempre al primo posto la migliore esperienza possibile per i clienti di NinjaOne”, ha dichiarato Matarese, Presidente, CFO e co-fondatore di NinjaOne. “Molte aziende finanziate da private equity si concentrano sulla riduzione dei servizi per aumentare i profitti. Noi di NinjaOne crediamo nell’opportunità di investire di più per fornire ulteriore valore ai nostri clienti. Questo finanziamento ci permetterà di destinare ancora più risorse nella progettazione di una piattaforma senza pari e siamo estremamente fiduciosi che, con la leadership di prodotto di Sal, i nostri investimenti continueranno a rendere NinjaOne la soluzione preminente nel mercato.”
“Mettendo il cliente al centro di ogni decisione, Sal e Chris hanno sviluppato una piattaforma sofisticata ma facile da usare, in un momento in cui la crescita del numero degli endpoint aumenta sempre di più lasciando un passo indietro le soluzioni tradizionali”, ha dichiarato Roy Luo, General Partner di ICONIQ Growth. “Crediamo che questa differenza di mentalità garantirà il loro continuo successo. Mentre NinjaOne entra in questa prossima fase di crescita, siamo entusiasti di vederla espandere la sua leadership nella gestione automatizzata degli endpoint e siamo orgogliosi di rendere ancora più stretta la nostra partnership.”
“NinjaOne ha il potenziale per diventare un’azienda generazionale. La piattaforma NinjaOne sta reinventando ciò che è possibile fare nel campo della gestione automatizzata degli endpoint, dando la priorità ai risultati per clienti e partner. Grazie alla sua straordinaria cultura e all’eccezionale team direttivo, riteniamo che NinjaOne sia una delle aziende di software IT più solide al mondo”, ha dichiarato Derek Zanutto, General Partner di CapitalG. “Gli endpoint sono quasi impossibili da gestire in un’azienda di livello enterprise, e CapitalG si impegna ad aiutare NinjaOne e i suoi clienti ad avere successo dove altri hanno fallito.”
NinjaOne sta assumendo in tutti i reparti. Per ulteriori informazioni, visita il sito : https://www.ninjaone.com/it/lavora-con-noi/.